Economia

Chiesi accelera la crescita sostenibile e realizza ricavi per 1,86 miliardi nel primo semestre 2025

Redazione
 
Chiesi accelera la crescita sostenibile e realizza ricavi per 1,86 miliardi nel primo semestre 2025

Il Gruppo Chiesi ha chiuso il primo semestre 2025 con risultati finanziari solidi, confermando la resilienza del modello di crescita in un contesto economico globale complesso. Nei primi sei mesi dell’anno i ricavi hanno raggiunto 1,86 miliardi di euro, con un incremento del 13,2% a cambi costanti rispetto allo stesso periodo del 2024, mentre il margine EBITDA si è mantenuto attorno al 30%, segnalando una gestione efficiente e disciplinata dei costi.

Chiesi accelera la crescita sostenibile e realizza ricavi per 1,86 miliardi nel primo semestre 2025

La crescita è stata trainata in particolare dalla business unit Global Rare Diseases, che ha registrato un aumento del 30% rispetto al primo semestre dello scorso anno, arrivando a rappresentare un quarto delle vendite totali e contribuendo da sola al 50% della crescita complessiva del gruppo. Gli Stati Uniti hanno avuto un ruolo centrale, con un incremento delle vendite del 26% e una quota che oggi rappresenta il 23% del fatturato globale, mentre in Europa il progresso del 5% è stato sostenuto dall’ampliamento del portafoglio della franchise Air, nonostante la concorrenza dei generici.

Il Gruppo ha confermato anche il proprio impegno nell’innovazione, con 409 milioni di euro investiti in ricerca e sviluppo, pari al 22% dei ricavi. Significativi gli investimenti industriali, per un totale di 170 milioni, destinati in gran parte al potenziamento della capacità produttiva: tra questi la rigenerazione del sito di Nerviano e la piena operatività del Biotech Center of Excellence di Parma, del valore di circa 400 milioni.

Il CEO Giuseppe Accogli (nella foto) ha sottolineato come i risultati riflettano non solo solidità finanziaria ma anche coerenza con la missione Patients-Planet-People-Prosperity. “La crescita dei ricavi e gli investimenti in innovazione ci garantiscono la stabilità necessaria per affrontare le sfide future e creare valore condiviso”, ha dichiarato, evidenziando il contributo delle persone del Gruppo come motore del successo.

Guardando al futuro, Chiesi prevede di superare le stime di crescita per l’intero 2025, nonostante le incertezze legate alla volatilità valutaria e alle politiche commerciali negli Stati Uniti. La strategia a lungo termine rimane orientata a soluzioni terapeutiche sostenibili, con l’obiettivo di raggiungere le zero emissioni nette entro il 2035, rafforzando così il ruolo del Gruppo come attore globale responsabile e innovativo nel settore biofarmaceutico.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Truffe sui conti correnti, quasi 1 miliardo di euro bruciato in un anno: vittime soprattutto i giovani
16/09/2025
Redazione
Truffe sui conti correnti, quasi 1 miliardo di euro bruciato in un anno: vittime soprattut...
Esprinet rafforza la sua presenza in Europa con l’acquisizione di Vamat
16/09/2025
di Redazione
Esprinet rafforza la sua presenza in Europa con l’acquisizione di Vamat
Chiesi accelera la crescita sostenibile e realizza ricavi per 1,86 miliardi nel primo semestre 2025
16/09/2025
Redazione
Chiesi accelera la crescita sostenibile e realizza ricavi per 1,86 miliardi nel primo seme...
Indel B, primo semestre 2025 in crescita con utile netto a 20,4 milioni
16/09/2025
di Redazione
Indel B, primo semestre 2025 in crescita con utile netto a 20,4 milioni