Esteri

Cina: in agosto l'economia ha rallentato, più debole la produzione industriale

Redazione
 
Cina: in agosto l'economia ha rallentato, più debole la produzione industriale
Nel mese di agosto l'economia cinese ha subito un rallentamento, aumentando le preoccupazioni per l'andamento della seconda economia globale, zavorrata dai risultati deludenti dell'attività industriale e del mercato immobiliare.

Cina: in agosto l'economia ha rallentato, più debole la produzione industriale

I dati, resi noti dell'Ufficio nazionale di statistica, hanno evidenziato, rispetto a luglio, un indebolimento dell'attività nella produzione industriale, nelle vendite al dettaglio e nel settore immobiliare.
La situazione è vista con pragmatismo da Pechino, tanto che Liu Aihua, capo economista dell'Ufficio nazionale di Statistica, ha detto che ''dobbiamo essere consapevoli che gli impatti negativi derivanti dai cambiamenti nell'ambiente esterno sono in aumento", sottolineando che la domanda interna resta insufficiente e che la ripresa economica sostenibile deve ancora affrontare molteplici difficoltà e sfide.

Secondo i dati pubblicati dall'ufficio di statistica, mentre ad agosto la produzione industriale è aumentata del 4,5% rispetto all'anno precedente, è diminuita rispetto alla crescita del 5,1% di luglio.
Le vendite al dettaglio sono cresciute del 2,1% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, ma in misura minore rispetto all'aumento del 2,7% registrato il mese scorso. Gli investimenti in attività fisse sono aumentati del 3,4% da gennaio ad agosto, in calo rispetto al 3,6% registrato nei primi sette mesi. Nel frattempo, gli investimenti nel settore immobiliare sono diminuiti del 10,2% da gennaio ad agosto rispetto all'anno scorso.
Le cifre seguono i dati commerciali di agosto, che hanno visto le importazioni crescere solo dello 0,5% rispetto all'anno precedente.

L'indice dei prezzi al consumo è salito dello 0,6% ad agosto, mancando le previsioni. Tuttavia, l'indice dei prezzi al consumo di base, che esclude i prezzi dei prodotti alimentari e dell'energia, è aumentato solo dello 0,3% ad agosto, il livello più basso in oltre tre anni.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Putin insiste sui suoi obiettivi, Trump deluso e Zelensky trema
04/07/2025
Redazione
Vladimir Putin si dice teoricamente pronto al dialogo con l’Ucraina, ma la Russia non arre...
La Cina introduce dazi fino al 34,9% sul brandy europeo per difendere l’industria locale
04/07/2025
Redazione
La Cina introduce dazi fino al 34,9% sul brandy europeo per difendere l’industria locale
Frenata dell’industria francese a maggio, pesano chimica, metallurgia e farmaceutica
04/07/2025
Redazione
La produzione industriale in Francia registra un nuovo stop a maggio 2025
Dalla Casa Bianca a Gaza: le notizie che scuotono il mondo sui media stranieri
04/07/2025
Barbara Leone
Dalla Casa Bianca a Gaza: le notizie che scuotono il mondo sui media stranieri