Esteri

Cina: i cittadini di nuovi nove Paesi potranno entrare senza visto

Redazione
 
Cina: i cittadini di nuovi nove Paesi potranno entrare senza visto
Aumenta il numero dei Paesi Per allargare la platea del potenziali visitatori, per turismo o in viaggio d'affari, la Cina ha deciso che estenderà l'ingresso senza visto ad altri nove Paesi.
Dal 30 novembre potranno entrare in Cina, per un massimo di 30 giorni, senza necessitare di un visto, i viaggiatori provenienti da Bulgaria, Romania, Malta, Croazia, Montenegro, Macedonia del Nord, Estonia, Lettonia e Giappone, secondo quanto reso noto dal portavoce del Ministero degli Esteri Lin Jian.

Cina: i cittadini di nuovi nove Paesi potranno entrare senza visto

Sale così a 38 il numero di Paesi a cui è stato concesso l'accesso senza visto dall'anno scorso. In precedenza, solo tre Paesi avevano accesso senza visto, privilegio cancellato durante la pandemia di COVID-19.
Significativo l'inserimento tra i nove Paese del Giappone, una mossa che sembra riflettere una recente volontà da parte della Cina di migliorare i legami, che si sono inaspriti in parte a causa di discorsi più stridenti da parte di Tokyo sulla questione di Taiwan. I due Paesi hanno raggiunto un accordo a settembre nella loro disputa sullo scarico in mare di acqua trattata, ma ancora radioattiva dalla centrale nucleare distrutta di Fukushima.
Il Giappone era uno dei tre Paesi in cui l'ingresso era senza visto prima della pandemia e il governo di Tokyo aveva ripetutamente richiesto una ripresa anticipata.

La durata consentita del soggiorno per l'ingresso senza visto è aumentata rispetto ai precedenti 15 giorni, ha detto Lin, e le persone che partecipano agli scambi saranno ammissibili per la prima volta. La Cina ha spinto per lo scambio interpersonale tra studenti, accademici e altri per cercare di migliorare le sue relazioni a volte tese con altri paesi.
La Cina ha severamente limitato l'ingresso durante la pandemia e ha posto fine alle sue restrizioni molto più tardi rispetto alla maggior parte degli altri paesi. Ha ripristinato il precedente accesso senza visto per i cittadini di Brunei e Singapore a luglio 2023, e poi ha esteso l'ingresso senza visto ad altri sei paesi (Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Spagna e Malesia) il 1° dicembre dell'anno scorso.

Da allora il programma è stato ampliato in varie tranche. Alcuni Paesi hanno annunciato l'ingresso senza visto per i cittadini cinesi, in particolare la Thailandia.
Nei tre mesi da luglio a settembre di quest'anno, la Cina ha registrato 8,2 milioni di ingressi da parte di stranieri, di cui 4,9 milioni senza visto, ha affermato l'agenzia di stampa ufficiale Xinhua, citando un funzionario consolare del Ministero degli Esteri.
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Usa: l'occupazione, ad aprile, aumentata più del previsto
02/05/2025
Redazione
Usa: l'occupazione, ad aprile, aumentata più del previsto
Germania: per i servizi segreti tedeschi, AfD minaccia la democrazia
02/05/2025
Redazione
Germania: per i servizi segreti tedeschi, AfD minaccia la democrazia
Usa: le incertezze sull'economia frenano il mercato immobiliare
02/05/2025
Redazione
Usa: le incertezze sull'economia frenano il mercato immobiliare
Medio Oriente: Israele attacca in Siria, per rappresaglia contro le violenze verso i drusi
02/05/2025
Redazione
Medio Oriente: Israele attacca in Siria, per rappresaglia contro le violenze verso i drusi