Attualità

Commercialisti e Fondazione Cecchettin insieme per fermare la violenza di genere puntando sull’educazione finanziaria

Redazione
 
Commercialisti e Fondazione Cecchettin insieme per fermare la violenza di genere puntando sull’educazione finanziaria

Contrastare la violenza sulle donne partendo dall’educazione economico-finanziaria e dalla diffusione di una cultura del rispetto. È questo il cuore dell’accordo triennale firmato tra il Consiglio nazionale dei commercialisti e la Fondazione Giulia Cecchettin, presentato nei giorni scorsi a Roma. Un’intesa che punta in particolare a combattere la violenza economica, forma spesso invisibile ma devastante di controllo e abuso che priva molte donne della propria autonomia e libertà.

Commercialisti e Fondazione Cecchettin insieme per fermare la violenza di genere puntando sull’educazione finanziaria

Il protocollo, sottoscritto dal presidente dei commercialisti Elbano de Nuccio (in foto) e da Gino Cecchettin, padre di Giulia e presidente della fondazione nata in sua memoria, prevede azioni concrete. Tra queste, percorsi di alfabetizzazione finanziaria dedicati ai giovani, sviluppati in collaborazione con scuole e università, e la realizzazione di workshop interattivi su temi come gestione del bilancio familiare, indipendenza economica e prevenzione della dipendenza finanziaria.

Un’altra parte fondamentale dell’accordo riguarda la formazione dei commercialisti stessi. Grazie al supporto dei Comitati per le Pari Opportunità (CPO) degli Ordini territoriali, saranno creati percorsi specifici per riconoscere i segnali della violenza economica nei contesti professionali e suggerire interventi mirati. Un archivio condiviso con case study e strumenti pratici aiuterà i professionisti a intervenire con maggiore consapevolezza.

A supervisionare le iniziative sarà un Comitato paritetico, composto da due rappresentanti del CPO Nazionale dei commercialisti (Chiara Bedei e Orsola Cernera) e due della Fondazione Cecchettin (Lorenzo Spinnato e Ugo Ticozzi).

«La prevenzione della violenza maschile contro le donne passa anche attraverso la consapevolezza economica e culturale», ha dichiarato Elbano de Nuccio, sottolineando come il ruolo dei commercialisti possa essere centrale nel supportare percorsi di autonomia e libertà. Rosa D’Angiolella, presidente del CPO nazionale, ha evidenziato l’urgenza di promuovere un cambiamento culturale, capace di abbattere stereotipi di genere e favorire relazioni basate sul rispetto e sul dialogo.

Forte e toccante anche l’intervento di Gino Cecchettin, che ha ricordato come «la violenza economica sia una catena silenziosa che impedisce a troppe donne di essere davvero libere. L’educazione finanziaria diventa così un vero strumento di emancipazione, per permettere a ogni donna di scegliere la propria strada senza paura».

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Commercialisti e Fondazione Cecchettin insieme per fermare la violenza di genere puntando sull’educazione finanziaria
15/07/2025
Redazione
Commercialisti e Fondazione Cecchettin insieme per fermare la violenza di genere puntando ...
Enel Foundation diventa hub globale per la ricerca e la formazione energetica con progetti in Africa e Sudamerica
14/07/2025
di Demetrio Rodinò
Enel Foundation diventa hub globale per la ricerca e la formazione energetica con progetti...
Air Canada e ITA Airways rafforzano la partnership con un nuovo accordo di codeshare per collegare meglio Canada e Italia
14/07/2025
di Demetrio Rodinò
Air Canada e ITA Airways rafforzano la partnership con un nuovo accordo di codeshare per c...
Valditara annuncia il piano record con oltre 54mila docenti assunti per il nuovo anno scolastico
14/07/2025
Redazione
Valditara annuncia il piano record con oltre 54mila docenti assunti per il nuovo anno scol...