Economia

Compagnie aeree: la Iata rivede al rialzo le previsioni per il 2024, ricavi quasi a un trilione di dollari

Redazione
 
Compagnie aeree: la Iata rivede al rialzo le previsioni per il 2024, ricavi quasi a un trilione di dollari
La Iata, l'associazione internazionale delle compagnie aeree, ha rivisto al rialzo le previsioni per il 2024. Un rialzo che riguarderà sia gli utili che che i ricavi, con questi ultimi che dovrebbero sfiorare il trilione di dollari, grazie anche a numeri record di passeggeri trasportati. In una nota, l’International Air Transport Association ha messo, nero su bianco, la sua previsione che l’industria mondiale del settore genererà 30,5 miliardi di dollari di profitti quest’anno (nel 2023 questa voce era stata pari a 27,4 miliardi di dollari), poiché i vettori mantengono un controllo sui costi del lavoro sottostanti nonostante i recenti scioperi.

Compagnie aeree: la Iata rivede al rialzo le previsioni per il 2024

Questi numeri sono enormi se messi a confronto con il crollo del settore - con una perdita di 140 miliardi di dollari nel 2020 - a causa della pandemia di Covid-19 e delle restrizioni globali al trasporto che furono adottate per arginare il contagio.
Ma se l'ambiente è nettamente migliorato (soprattutto sotto la spinta alla crescita determinato dai mercati asiatici). restano i timori che l'interruzione delle catene di approvvigionamento globali, comprese le consegne degli aerei, possa essere in qualche modo di ostacolo a soddisfare una forte ripresa della domanda di viaggi.

Uno dei parametri che le compagnie controllano costantemente è quello dei rendimenti dei passeggeri – cioè l’importo medio pagato da un viaggiatore per volare per un miglio –. In base alle proiezioni della Iata, questo indicatore crescerà del 3,2% rispetto al 2023, in parte al fatto che la crescita della capacità è limitata, facendo aumentare le tariffe medie.

Al contrario, si prevede che la cifra corrispondente per le merci diminuirà del 17,5% nel 2024 poiché i mercati delle merci torneranno verso modelli normali dopo il boom durante la pandemia.
In Asia, la IATA ha più che triplicato le previsioni sugli utili del settore per il 2024, portandole a 2,2 miliardi di dollari, nonostante una lenta ripresa dei viaggi internazionali in Cina.
Con 14,9 miliardi di dollari, invariati rispetto alle previsioni precedenti, il Nord America rimane la regione più redditizia con "una forte spesa al consumo nonostante la pressione sul costo della vita", ha affermato la IATA.
  • villa mafalda 300x600
  • BPM Milano
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Inflazione in Eurozona torna al 2%, confermate le attese di mercato
01/07/2025
Redazione
Inflazione in Eurozona torna al 2%, confermate le attese di mercato
Segnali contrastanti dai prezzi alla produzione dei servizi nel primo trimestre 2025
01/07/2025
Redazione
Nel primo trimestre 2025 i prezzi alla produzione dei servizi in Italia evidenziano una cr...
Inflazione verso il 2%, segnale di stabilità per l’economia secondo Unimpresa
01/07/2025
di Redazione
Inflazione verso il 2%, segnale di stabilità per l’economia secondo Unimpresa
Leonardo investe in Finlandia per guidare la rivoluzione Zero Trust europea nella cyber-security
01/07/2025
di Demetrio Rodinò
Leonardo investe in Finlandia per guidare la rivoluzione Zero Trust europea nella cyber-se...