Economia

Confcommercio e Global Blue rafforzano lo shopping tax free per attrarre turisti extra-UE

Redazione
 
Confcommercio e Global Blue rafforzano lo shopping tax free per attrarre turisti extra-UE

Confcommercio-Imprese per l’Italia e Global Blue uniscono le forze per promuovere il Tax Free Shopping tra le imprese associate, puntando ad attrarre sempre più viaggiatori internazionali, in particolare quelli provenienti da Paesi extra-UE. L’obiettivo è chiaro: accrescere la competitività del commercio italiano e favorire lo sviluppo economico dei territori, sfruttando la leva del turismo di qualità.

Confcommercio e Global Blue rafforzano lo shopping tax free per attrarre turisti extra-UE

Grazie alla convenzione, le imprese associate Confcommercio potranno accedere gratuitamente ai servizi offerti da Global Blue, leader mondiale del settore. Tra questi spiccano il Mobile Customer Care – per accompagnare i clienti nelle fasi successive all’acquisto fino alla validazione doganale – e gli insight personalizzati sulle performance, strumenti di marketing e business intelligence che potranno fare la differenza nel contesto di un mercato sempre più internazionale.

“Questa intesa rappresenta un passo concreto nella strategia di valorizzazione dello shopping legato al turismo internazionale, in particolare quello extra-UE – ha dichiarato Marco Barbieri, Segretario Generale di Confcommercio (in foto) –. Offrire alle nostre imprese strumenti efficaci come il Tax Free Shopping e l’accesso a dati e servizi qualificati significa rafforzarne la competitività e contribuire allo sviluppo economico dei territori.”

Non solo vantaggi operativi per gli esercenti, ma anche una spinta alla conoscenza dei flussi turistici e dei comportamenti d’acquisto. L’accordo prevede infatti la creazione di osservatori locali congiunti per monitorare costantemente le dinamiche dello shopping turistico nelle principali aree italiane, consentendo alle imprese di intercettare nuove tendenze e adattare le proprie strategie in modo più consapevole.

“L’accordo nazionale con Confcommercio accresce il nostro ecosistema di partnership e punta ad aumentare la consapevolezza e l’utilizzo del Tax Free Shopping come leva per incrementare gli acquisti dei turisti internazionali”, ha commentato Stefano Rizzi, Managing Director Italy di Global Blue. “Grazie alla creazione di osservatori locali sul turismo e lo shopping – ha aggiunto – potremo offrire un quadro puntuale dell’impatto economico dei viaggiatori stranieri, contribuendo alla valorizzazione delle aree ad alta attrattività”.

Confcommercio promuoverà l’accordo su scala nazionale, attivando sinergie con le sue realtà territoriali e integrando la convenzione nei propri canali di comunicazione. L’iniziativa si inserisce in un percorso più ampio di sostegno alla crescita del turismo esperienziale e di qualità, dove il retail di fascia alta e la cura dell’esperienza del cliente diventano elementi centrali per rilanciare lo shopping made in Italy.

  • villa mafalda 300x600
  • BPM Milano
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Watfood punta su Bestbe Holding e supera il 30%: nuova strategia industriale senza OPA obbligatoria
02/07/2025
Redazione
Watfood punta su Bestbe Holding e supera il 30%: nuova strategia industriale senza OPA obb...
Microsoft taglia altri 9.000 posti di lavoro per rafforzarsi nella corsa globale alla tecnologia
02/07/2025
Redazione
Microsoft torna a far parlare di sé con una nuova ondata di licenziamenti che coinvolgerà ...
Industria del riciclo, ricavi da 7 miliardi ma margini in rosso: il settore cerca un nuovo modello per crescere
02/07/2025
Redazione
Industria del riciclo, ricavi da 7 miliardi ma margini in rosso: il settore cerca un nuovo...
In Italia istruzione in crescita ma salari fermi
02/07/2025
di Demetrio Rodinò
In Italia istruzione in crescita ma salari fermi