Ambiente & Sostenibilità

Consob: cresce l'impegno delle imprese italiane per trasparenza e governance ESG

Redazione
 
Consob: cresce l'impegno delle imprese italiane per trasparenza e governance ESG

Il panorama corporate italiano sta vivendo una trasformazione significativa, con un'accelerazione decisa verso la trasparenza e l'integrazione delle tematiche di sostenibilità nelle fondamenta stesse della governance e delle strategie aziendali. Un coinvolgimento sempre più profondo degli stakeholder nell'analisi dei fattori Ambientali, Sociali e di Governance (ESG) e una progressiva evoluzione dell'informativa finanziaria per includere gli impatti del cambiamento climatico sono tra i pilastri di questa nuova era.

Consob: cresce l'impegno delle imprese italiane per trasparenza e governance ESG

Queste sono le principali conclusioni emerse dalla settima edizione del Rapporto Consob sulla rendicontazione non finanziaria delle società quotate italiane, pubblicato oggi e che sarà oggetto di un webinar di approfondimento nella seconda metà di settembre. Nel corso del 2024, ben 150 aziende con azioni ordinarie quotate su Euronext Milan (Exm) hanno scelto di divulgare una Dichiarazione Non Finanziaria (DNF), sei delle quali su base volontaria. Questo dato rappresenta un robusto 72% del totale delle società presenti a fine 2023, e un impressionante 97% in termini di capitalizzazione complessiva di mercato. Un segnale inequivocabile dell'importanza attribuita a questa pratica.

Un aspetto cruciale evidenziato dal Rapporto è l'universalità dell'analisi di materialità, condotta da tutte le imprese per identificare le tematiche salienti da includere nella DNF. Il coinvolgimento degli stakeholder, ovvero tutti i portatori di interesse, ha registrato un notevole incremento: il 73% delle aziende ha tenuto conto del loro punto di vista, in crescita rispetto al 70% del 2023 e al 66% del 2022.

Parallelamente, il Consiglio di Amministrazione è sempre più coinvolto nella fase successiva all'analisi di materialità, con una partecipazione nel 72% dei casi, un aumento di oltre cinque punti percentuali rispetto all'anno precedente e il picco massimo dal 2019, anno di avvio delle rilevazioni. Le connessioni tra le tematiche ritenute rilevanti e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite sono state messe in luce dal 27% delle società, con un'attenzione particolare agli obiettivi numero 8 ("Lavoro dignitoso e crescita economica") e numero 13 ("Agire per il clima").

Il Rapporto evidenzia inoltre che circa l'81% delle imprese ha fornito dettagli sui propri obiettivi di sostenibilità, e un significativo 27% ha menzionato target specifici legati alla transizione climatica. La crescente rilevanza dei temi ESG all'interno dei consigli di amministrazione è confermata dall'aumento dei comitati di sostenibilità: l'82% delle aziende che hanno pubblicato la DNF ne ha istituito uno (rispetto al 75% nel 2023 e al 70% nel 2022). Questa tendenza è accompagnata da un incremento dei riferimenti ai temi ESG e agli SDGs all'interno dei Piani Strategici, come rilevato negli abstract divulgati da 67 società.

Per quanto concerne le politiche retributive, il 2024 ha visto un aumento delle società con azioni ordinarie quotate su Exm che hanno integrato fattori non finanziari nei compensi variabili degli amministratori delegati. Sono state 151, in crescita rispetto alle 137 del 2023. La quota della remunerazione variabile legata a fattori ESG si attesta in media al 18,8% per il breve periodo e al 20,6% per quello di lungo periodo.

Infine, un Addendum al Rapporto, analizza per la prima volta le informazioni sul clima contenute nei bilanci pubblicati nel 2024 dalle società del Ftse Mib. L'analisi rivela un progressivo adeguamento dell'informativa finanziaria per riflettere gli effetti del cambiamento climatico, sebbene permangano ancora margini di miglioramento.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Edison Energia e BNP Paribas Leasing Solutions insieme per accelerare la transizione energetica delle PMI italiane
21/07/2025
Redazione
Edison Energia e BNP Paribas Leasing Solutions insieme per accelerare la transizione energ...
Eduiren cresce del 70% nelle visite e coinvolge oltre 68mila cittadini
21/07/2025
di Redazione
Eduiren cresce del 70% nelle visite e coinvolge oltre 68mila cittadini
Consob: cresce l'impegno delle imprese italiane per trasparenza e governance ESG
21/07/2025
Redazione
Consob: cresce l'impegno delle imprese italiane per trasparenza e governance ESG
AGSM AIM acquisisce 22 impianti fotovoltaici: al via il Piano industriale 2025-2030
21/07/2025
Redazione
AGSM AIM acquisisce 22 impianti fotovoltaici: al via il Piano industriale 2025-2030