Economia

Criptovalute, Coinbase: un ricatto hacker potrebbe costarci fino a 400 milioni di dollari

Redazione
 
Criptovalute, Coinbase: un ricatto hacker potrebbe costarci fino a 400 milioni di dollari

Una delle più grandi aziende di criptovalute al mondo, Coinbase, ha reso noto di essere stata oggetto di un attacco da parte di hacker che potrebbe costarle fino a 400 milioni di dollari.
L'azienda ha rivelato di essere stata contattata da hacker che sostenevano di aver ottenuto l'accesso alle informazioni dei clienti, ottenute effettuando pagamenti a collaboratori e dipendenti di Coinbase.

Criptovalute, Coinbase: un ricatto hacker potrebbe costarci fino a 400 milioni di dollari

In un post, Coinbase ha affermato che i criminali avevano ottenuto l'accesso a "meno dell'1%" dei dati dei suoi clienti, che hanno poi utilizzato per impersonare l'azienda e indurre le persone a consegnare le loro criptovalute.

Il gruppo ha quindi chiesto a Coinbase 20 milioni di dollari per mantenere il silenzio, ma la società si è rifiutata di pagare la tangente e ha invece promesso di rimborsare tutte le persone che erano state truffate.
La divulgazione ha provocato un calo del 4,1% del prezzo delle azioni della società.

L'attacco informatico si è verificato pochi giorni prima che la società statunitense entrasse a far parte dell'indice di riferimento S&P 500, un momento storico per il settore delle criptovalute.
Ciò dimostra anche come, con la sua crescita, il settore sia diventato sempre più un bersaglio per i criminali informatici.

Un rapporto della società di ricerca Chainanalysis rivela che nel 2024 i fondi rubati alle aziende crypto hanno raggiunto quota 2,2 miliardi di dollari.
"La sicurezza rimane una sfida per il settore delle criptovalute, nonostante la sua crescente accettazione da parte del grande pubblico", ha affermato Nick Jones, fondatore della società di criptovalute Zumo, aggiungendo che ''con la rapida crescita del nostro settore emergente, esso attira l'attenzione di malintenzionati, i cui attacchi stanno diventando sempre più sofisticati."

In un documento depositato presso la Securities and Exchanges Commission degli Stati Uniti , i costi stimati da Coinbase sono compresi tra 180 e 400 milioni di dollari.
Questa cifra deriva dai "costi di ripristino e dai rimborsi volontari dei clienti", ma potrebbe cambiare a seguito di "potenziali perdite, richieste di indennizzo e potenziali recuperi".
Coinbase ha comunicato ai propri clienti di aspettarsi ulteriori tentativi da parte dei truffatori in futuro e ha consigliato loro di essere vigili.

  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Sud Italia: Libro Bianco mappa investimenti per 320 miliardi al 2030
16/05/2025
Redazione
Sud Italia: Libro Bianco mappa investimenti per 320 miliardi al 2030
Calano le previsioni di vendite e profitti di Novo Nordisk: cade la prima testa, lascia il ceo Jorgensen
16/05/2025
Redazione
Calano le previsioni di vendite e profitti di Novo Nordisk: cade la prima testa, lascia il...
Ferretti Group: cresce l'utile (+7,7%) e il portafoglio ordini (+7,6%) nel primo trimestre
16/05/2025
Redazione
Ferretti Group archivia il primo trimestre del 2025 con risultati in progresso su più fron...
Valorizzazione e commercializzazione di asset immobiliari: nasce Borgosesia Agency
16/05/2025
Redazione
Borgosesia ha annunciato la costituzione di Borgosesia Agency