Economia

DHL Express guida l’export italiano verso nuovi mercati e genera un impatto da 4,1 miliardi sull’economia nazionale

Redazione
 
DHL Express guida l’export italiano verso nuovi mercati e genera un impatto da 4,1 miliardi sull’economia nazionale

La logistica non è solo trasporto: è un motore strategico per l’economia italiana. È quanto emerge con forza dallo studio di impatto economico realizzato da Nomisma per DHL Express Italy, presentato oggi al MUDEC di Milano durante l’evento “Nuovi orizzonti nel commercio: l’arte di connettere il mondo”.

DHL Express guida l’export italiano verso nuovi mercati e genera un impatto da 4,1 miliardi sull’economia nazionale

Secondo la ricerca, le attività di DHL Express in Italia hanno generato nel 2024 un impatto economico complessivo pari a oltre 4,1 miliardi di euro di valore della produzione, con un valore aggiunto di 1,6 miliardi. Per ogni euro generato direttamente, l’effetto moltiplicatore sull’economia nazionale è di 3,2 euro, confermando il ruolo del settore come catalizzatore di crescita trasversale.

Nel solo 2024, DHL Express Italy ha supportato circa 80.000 imprese, oltre due terzi delle quali sono piccole e medie imprese. Ha gestito 14 milioni di dichiarazioni doganali, contribuendo a coprire circa il 49% dell’export extra-UE del comparto espresso aereo. In un contesto globale segnato da instabilità geopolitica e nuove barriere commerciali, DHL si conferma alleata chiave delle imprese, soprattutto per quelle che puntano a crescere oltreconfine.

Secondo Nazzarena Franco, CEO di DHL Express Italy (in foto), “connettere le imprese ai mercati globali è oggi più che mai un atto strategico. Dietro ogni spedizione c’è un’idea, un progetto, un’impresa. Il nostro ruolo è generare valore per tutto il sistema produttivo”.

Il 2024 ha visto un calo di oltre 11 miliardi di euro nell’export verso mercati storici come USA, Germania e Cina, ma un recupero di oltre 12 miliardi grazie a nuove destinazioni emergenti: India, Turchia, Brasile, Arabia Saudita, Grecia, Messico, Emirati Arabi e Cina hanno rappresentato oltre il 10% dell’export nazionale.

La manifattura guida i settori serviti (55% del fatturato DHL), seguita dal commercio (41%). Spiccano in particolare macchinari e apparecchiature (10,5%) e moda (9,2%), a conferma della vocazione internazionale del Made in Italy.

Le imprese intervistate da Nomisma riconoscono in DHL Express tre qualità fondamentali: affidabilità (88%), presenza internazionale (76%) e cura nella relazione con il cliente (79%). Qualità che si concretizzano in soluzioni digitali avanzate, un team specializzato in internazionalizzazione e un presidio costante sulla compliance doganale, ritenuta oggi una delle principali sfide per le PMI italiane.

“Lo studio ha adottato un approccio rigoroso, combinando modelli economici e analisi qualitative – ha spiegato Paola Piccioni, Project Manager di Nomismaevidenziando come la logistica espressa sia percepita non solo come un servizio, ma come una leva strategica per l’internazionalizzazione”.

A chiudere l’evento, l’intervento dell’economista Marco Fortis, che ha sottolineato la resilienza dell’economia italiana: “Le imprese stanno affrontando con coraggio la volatilità dei mercati e dimostrano grande capacità di adattamento. La logistica, soprattutto quella espressa, diventa così un fattore abilitante per la competitività, in grado di valorizzare l’eccellenza italiana in mercati lontani”.

  • villa mafalda 300x600
  • BPM Milano
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Inflazione in Eurozona torna al 2%, confermate le attese di mercato
01/07/2025
Redazione
Inflazione in Eurozona torna al 2%, confermate le attese di mercato
Segnali contrastanti dai prezzi alla produzione dei servizi nel primo trimestre 2025
01/07/2025
Redazione
Nel primo trimestre 2025 i prezzi alla produzione dei servizi in Italia evidenziano una cr...
Inflazione verso il 2%, segnale di stabilità per l’economia secondo Unimpresa
01/07/2025
di Redazione
Inflazione verso il 2%, segnale di stabilità per l’economia secondo Unimpresa
Leonardo investe in Finlandia per guidare la rivoluzione Zero Trust europea nella cyber-security
01/07/2025
di Demetrio Rodinò
Leonardo investe in Finlandia per guidare la rivoluzione Zero Trust europea nella cyber-se...