Ambiente & Sostenibilità

Duferco Energia e Ansaldo Green Tech: accordo per elettrolizzatore nell'Hydrogen Valley di Giammoro

Redazione
 
Duferco Energia e Ansaldo Green Tech: accordo per elettrolizzatore nell'Hydrogen Valley di Giammoro

Duferco Energia e Ansaldo Green Tech hanno siglato un accordo strategico relativo alla fornitura e messa in esercizio di un elettrolizzatore da 1 MW, destinato alla produzione di idrogeno verde nell’ambito del progetto Hydrogen Valley di Giammoro, in provincia di Messina (iniziativa sostenuta dal PNRR attraverso la Regione Sicilia).

Duferco Energia e Ansaldo Green Tech: accordo per elettrolizzatore nell'Hydrogen Valley di Giammoro

L'elettrolizzatore usa la tecnologia delle Anion Exchange Membrane (membrana a scambio anionico), che garantisce elevata efficienza e flessibilità operativae rientrerà nel progetto dell'Hydrogen Valley, che prevede l’installazione di un impianto fotovoltaico da 4 MW per alimentarlo, consentendo la produzione di circa 100 tonnellate di idrogeno verde all’anno.

Massimo Croci, Amministratore Delegato di Duferco Energia, ha dichiarato: “L’Hydrogen Valley in Sicilia rappresenta un passo concreto verso la transizione energetica e il rafforzamento dell’indipendenza energetica dell’isola. Questa iniziativa non solo porterà benefici ambientali, ma anche nuove opportunità economiche e occupazionali per il territorio. La sostenibilità ambientale può andare di pari passo con lo sviluppo industriale e sociale”.

Vittorio Olcese, Amministratore Delegato di Ansaldo Green Tech, ha commentato: "Siamo estremamente orgogliosi di poter contribuire al progetto di Hydrogen Valley Giammoro Messina guidato da Duferco Energia. Questo accordo rappresenta un importante riconoscimento della tecnologia di Ansaldo Green Tech, focalizzata su efficienza e flessibilità operativa nella produzione di idrogeno verde per decarbonizzare attività nei settori della mobilità, logistica e hard to abate come quello siderurgico".

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
La spiaggia più bella del mondo è in Sardegna: trionfa Cala Goloritzé, c'è anche La Pelosa
30/04/2025
Redazione
La spiaggia più bella del mondo è in Sardegna: trionfa Cala Goloritzé, c'è anche La Pelosa
Transizione verde, costi e forniture mettono alla prova le economie avanzate
29/04/2025
Redazione
Transizione verde, costi e forniture mettono alla prova le economie avanzate
Amazzonia: le contraddizioni dell’agribusiness nel polmone del mondo
25/04/2025
Redazione
Amazzonia: le contraddizioni dell’agribusiness nel polmone del mondo
Raro temporale artico analizzato dagli scienziati: possibile legame con il riscaldamento climatico
24/04/2025
Redazione
Raro temporale artico analizzato dagli scienziati: possibile legame con il riscaldamento c...