Esteri

Germania: in agosto l'inflazione è scesa all'1,9%

Redazione
 
Germania: in agosto l'inflazione è scesa all'1,9%
L’inflazione in Germania è diminuita significativamente nel mese di agosto, con i prezzi al consumo aumentati dell'1,9% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. Lo riferisce, citando una prima stima, Destatis, l'istituto nazionale di statistica. Per la prima volta in tre anni e mezzo il tasso è inferiore alla soglia del 2%, quando gli esperti si aspettavano un tasso di inflazione del 2,1%, dopo il 2,3% di luglio. Tanto da fare dire oggi, a qualche economista, come Ulrich Kater, di Dakabank, citato dal quotidiano economico Handelsblatt, che in Germania ''l'inflazione non è più un problema per i consumatori".

Germania: in agosto l'inflazione è scesa all'1,9%

Ma non tutti gli analisti concordano, sostenendo che gli effetti di base, che in agosto si sono attenuati, in autunno torneranno a pesare.
Il tasso di inflazione di fondo, che esclude i beni energetici e alimentari, è stato del 2,8% in agosto. I prezzi dell'energia sono scesi del 5,1%. I servizi sono invece diventati più cari della media con il 3,9%.
L’inflazione di base, che esclude i costi energetici e alimentari, è stata del 2,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, leggermente inferiore al 2,9% di luglio. I dati Destatis hanno mostrato un calo annuale del 5,1% nei costi energetici ad agosto. Diversi Lander avevano segnalato un allentamento dell’inflazione. Tuttavia, gli indicatori di inflazione lungimiranti, tra cui la crescita dei salari e le aspettative sui prezzi di vendita, suggeriscono che è ancora necessaria cautela.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Putin insiste sui suoi obiettivi, Trump deluso e Zelensky trema
04/07/2025
Redazione
Vladimir Putin si dice teoricamente pronto al dialogo con l’Ucraina, ma la Russia non arre...
La Cina introduce dazi fino al 34,9% sul brandy europeo per difendere l’industria locale
04/07/2025
Redazione
La Cina introduce dazi fino al 34,9% sul brandy europeo per difendere l’industria locale
Frenata dell’industria francese a maggio, pesano chimica, metallurgia e farmaceutica
04/07/2025
Redazione
La produzione industriale in Francia registra un nuovo stop a maggio 2025
Dalla Casa Bianca a Gaza: le notizie che scuotono il mondo sui media stranieri
04/07/2025
Barbara Leone
Dalla Casa Bianca a Gaza: le notizie che scuotono il mondo sui media stranieri