Economia

Farmaci: a picco le azioni di GSK dopo decisione di un tribunale sulla correlazione tra Zantac e tumori

Redazione
 
Farmaci: a picco le azioni di GSK dopo decisione di un tribunale sulla correlazione tra Zantac e tumori
La decisione di un tribunale americano di ammettere, come prove, dei documenti scientifici legati ad effetti del farmaco contro il bruciore di stomaco Zantac, fuori produzione, ha mandato a picco le azioni del colosso farmaceutico britannico GSK. Il titolo, alla fine delle contrattazioni di ieri, a Londra, ha accusato una perdita del 9 per cento. Venerdì scorso la Corte di Stato del Delaware ha stabilito che gli esperti dei querelanti potrebbero testimoniare nei circa 75.000 casi in cui si sostiene che il farmaco, venduto con il marchio Zantac negli Stati Uniti, possa causare il cancro.

Farmaci: a picco le azioni di GSK

La disputa dura da anni e coinvolge numerose aziende farmaceutiche. Zantac è stato venduto da GSK come farmaco da prescrizione negli anni ’80 prima di passare a un medicinale da banco e, dopo la scadenza del brevetto negli anni ’90, è stato venduto da aziende tra cui la francese Sanofi, l’azienda statunitense Pfizer e la tedesca Boehringer Ingelheim.
Il farmaco è stato ritirato dai mercati europei e statunitensi nel 2019 e nel 2020 dopo che le autorità di regolamentazione hanno condotto una revisione della sicurezza che ha sollevato preoccupazioni sul fatto che contenesse un probabile agente cancerogeno. chiamato NDMA.

Le aziende coinvolte negano che esista una correlazione attestata tra il farmaco e il successivo insorgere di tumori.
GSK ha affermato di non essere d’accordo con l’ultima sentenza del Delaware e che presenterà immediatamente ricorso, sostenendo che essa contraddice quella di un tribunale federale statunitense che ha respinto tutti i casi relativi a cinque tipi di cancro. Ha aggiunto che la decisione della corte riguardava solo se la metodologia utilizzata dagli esperti dei ricorrenti fosse sufficientemente affidabile per essere presentata come prova al processo.
  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Consumi in frenata ad aprile: cala la propensione all’acquisto, motoveicoli e tecnologia in controtendenza
30/04/2025
Redazione
Consumi in frenata ad aprile: cala la propensione all’acquisto, motoveicoli e tecnologia i...
Lavoro, Legacoop-Ipsos: il 42% degli italiani vede negativo (con punte al 60%), il 55% si realizza altrove
30/04/2025
Redazione
Lavoro, Legacoop-Ipsos: il 42% degli italiani vede negativo (con punte al 60%), il 55% si ...
PIL in aumento dello 0,4% nell'area dell'euro e dello 0,3% nell'UE
30/04/2025
Redazione
PIL in aumento dello 0,4% nell'area dell'euro e dello 0,3% nell'UE
Istat: nel primo trimestre dell'anno il Pil aumentato dello 0,3%
30/04/2025
Redazione
Istat: nel primo trimestre dell'anno il Pil aumentato dello 0,3%