Esteri

Usa: la Fed taglia i tassi di interesse di un quarto di punto percentuale

Redazione
 
Usa: la Fed taglia i tassi di interesse di un quarto di punto percentuale
La Fed ha deciso di tagliare i tassi di interesse di un quarto di punto. Dopo l'annuncio il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha espresso ottimismo sul fatto che gli Stati Uniti scongiurino il pericolo di una recessione, mentre l'inflazione torna alla normalità.
"Continuiamo a essere fiduciosi che con un'adeguata ricalibrazione della nostra posizione politica, la solidità dell'economia e del mercato del lavoro potrà essere mantenuta, con un'inflazione che scenderà in modo sostenibile al 2%", ha affermato Powell.

Usa: la Fed taglia i tassi di interesse di un quarto di punto percentuale

Per gli analisti, comunque, l'andamento dell'inflazione potrebbe cambiare nei prossimi mesi ritenendo che le misure annunciate da Trump, dall'aumento delle tariffe alla deportazione in massa degli immigrati clandestini, contribuiscano alla crescita dei prezzi al consumo.
Alla domanda sulla possibile risposta della Fed alle politiche di Trump, Powell ha affermato che la banca centrale prenderà le sue decisioni in base all'impatto che eventuali cambiamenti di politica potrebbero avere sull'economia.
"Nel breve termine, le elezioni non avranno effetti sulle nostre decisioni politiche", ha detto Powell.
"Non sappiamo - ha aggiunto - quali saranno i tempi e la sostanza di eventuali cambiamenti politici. Pertanto, non sappiamo quali saranno gli effetti sull'economia".
"Non facciamo congetture, non facciamo supposizioni e non facciamo supposizioni", ha detto ancora.

Entro la fine del 2024, i tassi di interesse scenderanno di un altro quarto di punto percentuale rispetto al loro livello attuale, compreso tra il 4,5% e il 4,75%, secondo le proiezioni del Federal Open Market Committee, il FOMC. I tassi di interesse scenderanno di un altro punto percentuale nel corso del 2025, come indicato ulteriormente dalle proiezioni.

I dati governativi pubblicati la scorsa settimana hanno evidenziato una robusta crescita economica negli ultimi tre mesi, parallelamente a un continuo rallentamento dell'inflazione.
Le assunzioni negli Stati Uniti hanno subito un rallentamento a ottobre, ma le conseguenze degli uragani e degli scioperi hanno probabilmente causato una sottostima dei lavoratori del Paese, come hanno mostrato venerdì i dati dell'Ufficio statunitense di statistica del lavoro.
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Usa: il Pil sceso dello 0,3% dall'inizio del mandato di Trump
30/04/2025
Redazione
Usa: il Pil sceso dello 0,3% dall'inizio del mandato di Trump
Piccoli tycoon crescono: Eric Trump dispensa consigli alle banche
30/04/2025
Redazione
Eric Trump attacca il sistema finanziario tradizionale, definendolo obsoleto e iniquo, e p...
Israele arresta un noto giornalista palestinese, accusato di aiutare la Jihad islamica
30/04/2025
Redazione
Israele ha arrestato a Jenin il giornalista palestinese Ali al-Samoudi, accusato di suppor...
Il Pil della Germania aumentato dello 0,2% nel primo trimestre
30/04/2025
Redazione
Il Pil della Germania aumentato dello 0,2% nel primo trimestre