Attualità

Francia, il governo accusa: hacker russi dietro gli attacchi informatici contro le Olimpiadi di Parigi

Redazione
 
Francia, il governo accusa: hacker russi dietro gli attacchi informatici contro le Olimpiadi di Parigi

Il governo francese ha accusato un gruppo di hacker legato all'intelligence militare russa di avere condotto attacchi informatici per tre anni, prendendo di mira le Olimpiadi di Parigi , agenzie governative e aziende francesi. Un rapporto pubblicato dall'agenzia francese per la sicurezza informatica, ANSSI, ha delineato gli incidenti informatici avvenuti tra il 2021 e il 2024, attribuiti a un gruppo chiamato APT28, noto anche come Fancy Bear.

Francia, il governo accusa: hacker russi dietro gli attacchi informatici contro le Olimpiadi di Parigi

Il rapporto afferma che l'attacco informatico mirava a raccogliere informazioni di intelligence, in particolare nel contesto della guerra russa in Ucraina.
La Francia è tra i più convinti sostenitori dell'Ucraina e il suo governo sta lavorando per garantire che un eventuale accordo di pace mediato dagli Stati Uniti non dia ulteriore coraggio alla Russia e non minacci la sicurezza dell'Europa.

Il Ministero degli Esteri francese ha affermato che l'attacco informatico era collegato all'agenzia di intelligence militare russa GRU e aveva preso di mira entità francesi, tra cui una ''organizzazione sportiva legata alla pianificazione dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi del 2024'', non rendendone noto il nome né l'impatto dell'ingerenza informatica.
L'agenzia per la sicurezza informatica ha affermato che tra gli altri obiettivi figurano personale coinvolto nel settore aerospaziale, finanziario, ministeri del governo nazionale e amministrazioni locali. Anche in questo caso non ha fornito indicazioni sui nomi.

Oltre una dozzina di rapporti pubblicati nel 2023 e nel 2024 hanno evidenziato un crescente impegno da parte della Russia per indebolire la Francia attraverso campagne di disinformazione, in particolare in occasione delle Olimpiadi di Parigi. La partecipazione degli atleti russi alle Olimpiadi è stata limitata per anni a causa dell'invasione russa dell'Ucraina e del doping sponsorizzato dallo Stato.
APT28 e GRU sono stati anche associati a intrusioni informatiche globali, tra cui quelle avvenute durante le elezioni statunitensi del 2016, quando furono accusati di aver aiutato Donald Trump facendo trapelare le e-mail del Partito Democratico.

Il cyberspionaggio come arma geopolitica: Parigi promette una risposta dura

Il Ministero degli Esteri francese ha individuato una specifica unità del GRU, la 20728, come responsabile degli attacchi informatici del 2021-2024. Il rapporto dell'agenzia per la sicurezza informatica menziona anche attacchi non specificati contro entità in Ucraina, in altre parti d'Europa e in Nord America.

"Queste attività destabilizzanti sono inaccettabili e indegne di un membro permanente del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite", ha dichiarato il Ministero degli Esteri in una nota. "La Francia, insieme ai suoi partner, è determinata a utilizzare tutti i mezzi a sua disposizione per anticipare, scoraggiare e reagire ai comportamenti illeciti della Russia nel cyberspazio".

  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Rapporto UGL-Luiss sui giovani: Orientamento universitario chiave per un futuro migliore
30/04/2025
Redazione
Rapporto UGL-Luiss sui giovani: "Orientamento universitario chiave per un futuro migliore"
Media Freedom 2025: pressioni, censure e spyware in Europa
30/04/2025
Barbara Leone
Media Freedom 2025: pressioni, censure e spyware in Europa
Francia, il governo accusa: hacker russi dietro gli attacchi informatici contro le Olimpiadi di Parigi
30/04/2025
Redazione
La Francia accusa il gruppo hacker russo APT28 di aver condotto attacchi informatici tra i...
Ponte del 1° Maggio, Coldiretti: pienone in agriturismo con 600mila presenze attese
30/04/2025
Redazione
Ponte del 1° Maggio, Coldiretti: pienone in agriturismo con 600mila presenze attese