FTI Consulting ha pubblicato il suo report annuale “CFO Strategies: 2025 Global CFO Report”, analisi che evidenzia come il 72% dei Chief Financial Officer a livello globale e il 60% di quelli dell'area EMEA prevedono una crescita di almeno 10 punti percentuali nei prossimi 12 mesi.
FTI Consulting: il 72% dei CFO prevede crescita a doppia cifra nel 2025
Il report, che ha coinvolto circa 1.000 CFO nelle regioni EMEA, Nord America e Australia, mostra orientamenti diversi a seconda delle dimensioni aziendali: le grandi imprese (fatturato oltre 5 miliardi) si dicono ottimiste e prevedono crescita di almeno 10% (il 77% dei CFO la riconduce a miglioramenti nella supply chain e condizioni di mercato più favorevoli). Persistono però difficoltà legate alla scarsità di talenti e alle previsioni finanziarie.
Le aziende di medie dimensioni (ricavi tra 100 milioni e 1 miliardo di dollari) sono più caute, col 67,5% dei CFO che prevede crescita a due cifre nel 2025, in calo dal 76% dell'anno precedente a causa del contesto più competitivo.
In Italia, i CFO sono concentrati sulla riduzione e l’ottimizzazione dei costi e puntano al contempo a mantenere l'efficienza operativa, con focus sul miglioramento del processo decisionale aziendale.
A livello geografico, cambia la percezione dei rischi: i CFO del Nord America considerano la cybersecurity una priorità strategica, quelli dell’area EMEA sono più preoccupati per l’instabilità geopolitica e la volatilità dei costi energetici.
Per quanto riguarda l’outsourcing delle funzioni finanziarie, l’esternalizzazione è aumentata dell’11% rispetto al 2024, a conferma della crescente necessità di migliorare l’efficienza operativa, ridurre i costi e accedere a nuove tecnologie senza compromettere la qualità del lavoro finanziario. contestualmente, è evidente la crescita della stabilità nel ruolo del CFO: il numero di professionisti che rimangono in carica per oltre cinque anni è aumentato del 5%,
Claudia Lotti, Senior Managing Director e membro dell’ EMEA Office of the CFO Solutions Steering Committee di FTI Consulting, ha dichiarato: “Il ruolo dei CFO di tutto il mondo è sempre più cruciale, poiché rappresentano una vera e propria guida per le organizzazioni, soprattutto in fasi di incertezza e trasformazione. I CFO italiani, così come i loro colleghi in tutto il mondo, rimangono ottimisti sulla ripresa economica globale, e la maggior parte prevede ancora una crescita a due cifre. Tuttavia, l'instabilità geopolitica rimane una preoccupazione fondamentale. È interessante notare come le priorità per i CFO /direttori area finanza nel 2025 includano il miglioramento delle previsioni al fine di ridurre i costi, l'ottimizzazione delle competenze di base attraverso l'outsourcing, la trasformazione digitale delle funzioni finanziarie e la capacità di attrarre e trattenere talenti”.
“Nonostante la volatilità del mercato e le pressioni economiche, questa survey riflette ciò che vediamo dai nostri clienti CFO: la fiducia nella capacità delle loro aziende di crescere. Inoltre, i ruoli dei CFO si sono spostati al di là della tradizionale gestione finanziaria, e si stanno focalizzando sempre di più sulla pianificazione strategica per poter navigare tra i progressi tecnologici e i modelli di business in evoluzione necessari per rimanere competitivi” ha aggiunto Gina Gutzeit, Global Leader of the Office of the CFO Solutions practice di FTI Consulting.