Economia

Nasce Futur-A Group, primo polo italiano di eccellenza nell’ingegneria e automazione industriale

Redazione
 
Nasce Futur-A Group, primo polo italiano di eccellenza nell’ingegneria e automazione industriale

Koinos Capital SGR lancia un ambizioso progetto di aggregazione nel settore della ricerca e sviluppo ingegneristico, puntando a creare un leader nazionale capace di trainare il manifatturiero italiano verso nuove vette di innovazione. Con l’acquisizione della maggioranza di People Design (Bologna) e ManganoRobot (Torino), nasce Futur-A Group, un nuovo polo che mira a raggiungere 100 milioni di euro di fatturato entro i prossimi 4-5 anni.

Nasce Futur-A Group, primo polo italiano di eccellenza nell’ingegneria e automazione industriale

People Design, specializzata nella consulenza R&D e progettazione meccanica di impianti industriali, e ManganoRobot, focalizzata su software, PLC e robotica per l’automazione, confluiranno sotto Futur-A mantenendo la guida imprenditoriale dei rispettivi fondatori. Gli imprenditori resteranno co-investitori, consolidando la governance e la continuità gestionale.

«Con Futur-A vogliamo dare vita a un centro d’eccellenza unico in Italia, capace di supportare il cuore pulsante dell’economia nazionale: il comparto manifatturiero», spiega Roberto De Carlo, Partner di Koinos Capital SGR (in foto). Il progetto si colloca in un mercato da circa 6 miliardi di euro, caratterizzato da una forte frammentazione (oltre 350 operatori) e da una marcata assenza di un player di riferimento in grado di fungere da one-stop-shop. L’obiettivo è diventare il punto di riferimento per la community degli ingegneri, con un’offerta trasversale che spazia dalla meccanica alla robotica, passando per software, design, motorsport, aerospazio e luxury car.

Il nuovo gruppo sarà guidato da Christian Solari (CEO) e Stefano Bordogna (CFO), affiancati dai fondatori di People Design e ManganoRobot. In questo contesto, Futur-A intende attrarre e formare i migliori talenti, potenziando gli investimenti in digitalizzazione, innovazione tecnologica e formazione continua.

Accanto alla crescita industriale, la strategia di Koinos prevede anche un forte focus ESG: il piano comprende iniziative per la governance, la valorizzazione delle persone e il sostegno alle comunità locali, a testimonianza di un approccio responsabile e sostenibile.

L’operazione segna il sesto investimento di Koinos Uno, il fondo di private equity che ha già all’attivo realtà come Tre Zeta Group, Rosa Ermando e Platum. L’exit da Impact Formulators Group ha rafforzato ulteriormente la capacità di investimento del fondo. Con Futur-A, Koinos conferma la propria missione di trasformare PMI italiane in leader di mercato, valorizzando il know-how nazionale e creando piattaforme aggregative pronte a scalare in Italia e all’estero.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Banca Ifis verso il delisting di Illimity Bank dopo il successo dell’OPA volontaria
29/08/2025
di Redazione
Banca Ifis verso il delisting di Illimity Bank dopo il successo dell’OPA volontaria
Piazza Affari chiude in calo con banche e TIM sotto pressione, Aquafil in controtendenza
29/08/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in calo con banche e TIM sotto pressione, Aquafil in controtendenza
I toni autocelebrativi del Mef per lo spread cozzano con le difficoltà di famiglie e imprese
29/08/2025
di Demetrio Rodinò
I toni autocelebrativi del Mef per lo spread cozzano con le difficoltà di famiglie e impre...
Giovani e casa, oltre 1 milione senza possibilità di acquisto: mutui e aiuto dei genitori restano decisivi
29/08/2025
di Redazione
Giovani e casa, oltre 1 milione senza possibilità di acquisto: mutui e aiuto dei genitori ...