Economia

Garbe posa il primo pilastro del parco logistico in costruzione a Tortona

Redazione
 
Garbe posa il primo pilastro del parco logistico in costruzione a Tortona

Garbe Industrial Real Estate Italy ha celebrato la posa del primo pilastro per il nuovo polo logistico di Tortona: la cerimonia si è tenuta alla presenza del Sindaco Federico Chiodi e delle autorità locali, avviando ufficialmente progetto di cui GARBE è sponsor e developer, grazie al quale sarà realizzato un complesso logistico di 102.000 metri quadri in una singola piastra logistica, divisa in tre compartimenti autonomi.

Garbe posa il primo pilastro del parco logistico in costruzione a Tortona

Una struttura che sorgerà in una posizione strategica, a pochi chilometri dall'interporto di Genova e con accesso diretto all'autostrada A7, permettendo rapidi collegamenti verso i mercati più importanti del settentrione.

Il general contractor GSE ha già preso possesso dell'area e avviato l’operatività di cantiere a partire da novembre 2024. Per la direzione lavori e il supporto tecnico ed amministrativo della commessa, Garbe si avvale dello studio SFRE Service For Real Estate, mentre CBRE cura il project management, garantendo l'efficienza e il rispetto della timeline in tutte le fasi operative e progettuali.

Il completamento del progetto è previsto per il maggio del prossimo anno, con l'obiettivo di ottenere la certificazione LEED Platinum, massimo riconoscimento in termini di sostenibilità, come di prassi per tutti gli sviluppi logistici firmati Garbe in Italia.

Marco Grassidonio, Country Head Italy di Garbe Industrial Real Estate (in foto), ha commentato: “Per Garbe, ogni nuovo sviluppo rappresenta un’opportunità per coniugare crescita economica e responsabilità ambientale. Il polo di Tortona, che punta alla certificazione LEED Platinum, conferma la nostra visione a lungo termine, in cui sostenibilità, innovazione e valorizzazione del territorio sono elementi imprescindibili. Grazie a questo progetto, ribadiamo il ruolo di Garbe quale partner di eccellenza per clienti e investitori, in grado di offrire infrastrutture logistiche di ultima generazione e contribuire allo sviluppo delle comunità locali.”

“Si dà inizio al completamento di un’altra importante area di sviluppo economico per la nostra città, che consolida ulteriormente il ruolo di Tortona come punto di riferimento per le attività logistiche nel nord Italia. Un ringraziamento va a chi continua a credere e ad investire sulla nostra città, portando crescita e, soprattutto, nuovi posti di lavoro sul nostro territorio” ha dichiarato Federico Chiodi, Sindaco di Tortona.

Valentino Chiarparin, Country Manager di GSE Italia ha concluso: “Siamo fieri di iniziare questa prima collaborazione per Garbe in Italia, e di farlo su un’operazione ideata inizialmente dalla nostra filiale Confluence che ha saputo credere in Tortona con grande anticipo. Lavoreremo per garantire a Garbe i migliori standard in tema di sicurezza, qualità costruttiva e sostenibilità ambientale”.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude in rialzo trainata dai titoli tecnologici e dall’ottimismo sui dazi
17/07/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rialzo trainata dai titoli tecnologici e dall’ottimismo sui dazi
Il boom dell'e-commerce farmaceutico: mercato OTC verso i 4 miliardi di euro entro il 2029
17/07/2025
Redazione
Il boom dell'e-commerce farmaceutico: mercato OTC verso i 4 miliardi di euro entro il 2029
Intred: accordo con Varesina Sport per il naming al Training Center di Cairate
17/07/2025
Redazione
Intred: accordo con Varesina Sport per il naming al Training Center di Cairate
Italgas e Cadent rafforzano la cooperazione strategica per innovare e digitalizzare le reti del gas
17/07/2025
Redazione
Italgas e Cadent confermano il loro impegno congiunto nella trasformazione del settore ene...