Esteri

Germania: l'inflazione (+2%) al tasso più basso da ottobre

Redazione
 
Germania: l'inflazione (+2%) al tasso più basso da ottobre

Il tasso di inflazione in Germania, misurato come variazione annua dell'indice dei prezzi al consumo (IPC), si è attestato al +2,0% a giugno 2025. Si tratta del tasso più basso da ottobre 2024 (anch'esso +2,0%). Il tasso di inflazione è stato del +2,1% sia a maggio che ad aprile 2025.

Germania: l'inflazione (+2%) al tasso più basso da ottobre

"Il tasso di inflazione è nuovamente rallentato leggermente a giugno e ha raggiunto il livello più basso registrato nella prima metà dell'anno. Oltre al continuo calo dei prezzi dell'energia, anche l'inflazione dei prezzi dei prodotti alimentari ha rallentato in particolare", afferma Ruth Brand , Presidente dell'Ufficio Federale di Statistica, secondo il quale ''d'altra parte, l'aumento superiore alla media dei prezzi dei servizi ha continuato a far salire l'inflazione".

I prezzi dei prodotti energetici sono risultati inferiori del 3,5% a giugno 2025 rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Il calo è stato quindi ancora una volta meno pronunciato rispetto ai mesi precedenti (maggio 2025: -4,6%; aprile 2025: -5,4%). In particolare, i prezzi dei carburanti (-4,6%) sono diminuiti a giugno 2025 rispetto all'anno precedente.

Il prezzo dell'energia per uso domestico è diminuito del 2,8% nello stesso periodo, con i consumatori che hanno beneficiato in particolare dei prezzi più bassi di legna da ardere, pellet e altri combustibili solidi (-5,6%), gasolio da riscaldamento (-5,6%) ed elettricità (-2,4%). I prezzi del teleriscaldamento (-0,1%) e del gas naturale (+0,1%) sono rimasti pressoché invariati rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.

I prezzi dei prodotti alimentari a giugno 2025 sono aumentati del 2,0% rispetto all'anno precedente. L'aumento dei prezzi dei prodotti alimentari a giugno 2025 ha quindi rallentato al livello dell'inflazione complessiva. A maggio 2025, il tasso di aumento dei prezzi è stato del +2,8%. Nel periodo da giugno 2024 a giugno 2025, i prezzi della frutta, in particolare, sono aumentati (+7,4%).

Sono stati registrati aumenti significativi anche per zucchero, marmellata, miele e altri dolciumi (+5,3%) e per latticini e uova (+3,6%). Per alcuni di questi prodotti si sono registrati forti aumenti di prezzo (ad esempio il cioccolato: +17,4%), mentre per altri si è registrato un calo significativo (ad esempio lo zucchero: -28,6%).

Inoltre, sono stati osservati aumenti di prezzo inferiori alla media, ad esempio per pesce, prodotti ittici e frutti di mare (+0,6%) e per pane e cereali (+0,5%). Le verdure, ad esempio, costano meno rispetto all'anno precedente (-3,0%, comprese le patate: -11,2%).

Escludendo i prezzi dell'energia, il tasso di inflazione si è attestato al +2,6% a giugno 2025. Il tasso di inflazione escludendo alimentari ed energia , spesso definito inflazione di fondo, è stato del +2,7% a giugno 2025. Entrambi i tassi hanno superato l'inflazione complessiva da gennaio 2024, dimostrando così che l'inflazione è stata superiore alla media in altri importanti gruppi di prodotti.

L'indice dei prezzi al consumo a giugno 2025 è rimasto invariato rispetto a maggio 2025. All'inizio della stagione estiva, si sono osservati aumenti dei prezzi su base mensile in particolare per i pacchetti vacanze internazionali (+6,3%) e i biglietti aerei (+4,9%). I prezzi dell'energia (totale) sono rimasti invariati rispetto al mese precedente (0,0%).

Sono stati registrati aumenti di prezzo in particolare per il gasolio da riscaldamento (+3,5%), mentre legna da ardere, pellet di legno e altri combustibili solidi, ad esempio, sono risultati più economici (-0,5%). I prezzi dei prodotti alimentari (totale) sono diminuiti su base mensile (-0,5%, di cui verdura: -2,2%; frutta: -0,8%). Sono stati registrati cali di prezzo anche per abbigliamento (-1,9%) e calzature (-0,8%).

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
The Guardian: la BBC pronta a tagliare migliaia di posti di lavoro
11/07/2025
Redazione
La BBC è sulla strada per tagliare migliaia di di posti di lavoro, pensando ad un'importan...
Medio Oriente, Onu: sale a 800 il numero del palestinesi uccisi mentre cercavano cibo
11/07/2025
Redazione
Medio Oriente, Onu: sale a 800 il numero del palestinesi uccisi mentre cercavano cibo
Regno Unito: inattesa nuova contrazione dell'economia britannica, arretra dello 0,1%
11/07/2025
Redazione
L’economia del Regno Unito ha registrato un’altra contrazione inaspettata a maggio
Usa: la Casa Bianca scatenata contro Powell, troppo costosa la ristrutturazione della sede della Fed
11/07/2025
Redazione
Usa: la Casa Bianca scatenata contro Powell, troppo costosa la ristrutturazione della sede...