Esteri

Germania: lo Stato decide il salvataggio dei cantieri navali Meyer

Redazione
 
Germania: lo Stato decide il salvataggio dei cantieri navali Meyer
Lo Stato tedesco interviene per salvare i cantieri navali Meyer in difficoltà. Il governo federale e quello del land della bassa Sassonia hanno reso nota la decisione di acquisire ciascuno una quota del 40,363% nell'azienda, con un esborso complessivo di 400 milioni di euro, con il finanziamento federale garantito.

Germania: lo Stato decide il salvataggio dei cantieri navali Meyer

I governi di Berlino e quello del land garantiscono inoltre l'80% dei nuovi prestiti per un totale di 2,6 miliardi di euro. Le banche si assumono il restante 20% a proprio rischio.
Il Ministero degli Affari Economici ha concordato questo piano con la Cancelleria e il Ministero delle Finanze. La proposta è stata sottoposta alla commissione Bilancio del Bundestag, che deve ancora approvarla.

Il governo regionale della Bassa Sassonia aveva già deciso mercoledì di aderire. "Con il nostro impegno creiamo le condizioni per la conservazione e il riallineamento del cantiere navale a prova di futuro", ha affermato il ministro delle finanze della Bassa Sassonia Gerald Heere (Verdi). Anche la commissione per il bilancio del parlamento regionale della Bassa Sassonia deve ancora dare il suo consenso.
Negli ambienti del Ministero Federale dell’Economia l’operazione di salvataggio è giustificata dal fatto che il cantiere navale ha prospettive future: "Dopo un’implementazione coerente e di successo, l’azienda può ripristinare la redditività delle sue attività commerciali, secondo una profonda ristrutturazione indipendente rapporto."
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Caso Epstein: le memorie di Virginia Giuffre saranno pubblicate, postume, in ottobre
25/08/2025
Redazione
Caso Epstein: le memorie di Virginia Giuffre saranno pubblicate, postume, in ottobre
Danimarca, nata da un'ora e sottratta alla madre groenlandese: proteste e accuse di discriminazione
25/08/2025
Redazione
Danimarca, nata da un'ora e sottratta alla madre groenlandese: proteste e accuse di discri...
Medio Oriente, attacco d'Israele contro un ospedale a Gaza: 14 vittime, quattro sono giornalisti
25/08/2025
Redazione
Medio Oriente, attacco d'Israele contro un ospedale a Gaza: 14 vittime, quattro sono giorn...
Le scelte anti-rinnovabili di Trump affossano il titolo di Oersted, -17%
25/08/2025
Redazione
Le scelte anti-rinnovabili di Trump affossano il titolo di Oersted, -17%