Esteri

Giappone: l'aumento dei prezzi frena la spesa delle famiglie

Redazione
 
Giappone: l'aumento dei prezzi frena la spesa delle famiglie
Nel mese di luglio la spesa delle famiglie giapponesi è aumentata meno del previsto, poiché i consumatori, nei loro acquisti, sono stati frenati dall'aumento dei prezzi.
La spesa dei consumatori è aumentata dello 0,1% a luglio anno su anno, rispetto alla previsione mediana del mercato per una crescita dell'1,2%. Su base mensile, corretta per stagionalità, la spesa è diminuita dell'1,7% rispetto a una stima di calo dello 0,2%.

Giappone: l'aumento dei prezzi frena la spesa delle famiglie

Dati recenti hanno mostrato che i salari giapponesi aggiustati per l'inflazione sono cresciuti per il secondo mese consecutivo a luglio, principalmente grazie a un aumento dei bonus estivi. La paga base ha segnato il ritmo di aumento più rapido in quasi 32 anni, riflettendo i risultati dei colloqui salariali tra lavoratori e dirigenti di questa primavera.
Anche se resta il dubbio se i salari reali continueranno a crescere ad agosto e oltre, senza il fattore stagionale dei bonus estivi.

Insieme a salari solidi e un'inflazione duratura, la solidità dei consumi è uno dei fattori che, secondo la Banca del Giappone, sono fondamentali per la decisione di aumentare ulteriormente i tassi di interesse.
La BOJ ha abbandonato i tassi di interesse negativi a marzo e ha aumentato i tassi a breve termine allo 0,25% a luglio, ritenendo che l'economia stesse facendo progressi verso il raggiungimento duraturo dell'obiettivo di inflazione del 2%.

Il mese scorso, per la prima volta in più di un anno, il governo giapponese ha rivisto al rialzo la sua valutazione economica, in seguito ai segnali di miglioramento della spesa personale, che rappresenta più della metà dell'economia giapponese.
L'indice dei salari reali corretto per l'inflazione è aumentato a luglio dello 0,4% rispetto all'anno precedente, in rialzo per il secondo mese consecutivo grazie agli effetti diffusi degli aumenti salariali, ha annunciato giovedì il Ministero del Lavoro.

Ma il tasso di crescita si è ridotto rispetto all'1,1% di giugno, quando i pagamenti dei bonus avevano fatto aumentare notevolmente i salari.
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Usa: le incertezze sull'economia frenano il mercato immobiliare
02/05/2025
Redazione
Usa: le incertezze sull'economia frenano il mercato immobiliare
Usa: giustiziato veterano di guerra, con problemi mentali, per avere sterminato la famiglia della compagna
02/05/2025
Redazione
Usa: giustiziato veterano di guerra, con problemi mentali, per avere sterminato la famigli...
Medio Oriente: Israele attacca in Siria, per rappresaglia contro le violenze verso i drusi
02/05/2025
Redazione
Medio Oriente: Israele attacca in Siria, per rappresaglia contro le violenze verso i drusi
Stabile l'inflazione nella Corea del Sud
02/05/2025
Redazione
Stabile l'inflazione nella Corea del Sud