Esteri

Harvard: due rapporti dicono che nell'ateneo c'è un clima antisemita e antislamico

Redazione
 
Harvard: due rapporti dicono che nell'ateneo c'è un clima antisemita e antislamico

Ad Harvard, il prestigioso ateneo statunitense nel mirino del presidente Trump per non avere obbedito all'ultimatum di cancellare le politiche di inclusione, c'è, paradossalmente, un clima antisemita e antimusulmano insieme. Lo sostengono due distinti rapporti, promossi dalla dirigenza dell'università.

Harvard: due rapporti dicono che nell'ateneo c'è un clima antisemita e antislamico

"Harvard non può tollerare l'intolleranza, e non lo farà. Continueremo a proteggere tutti i membri della nostra comunità e a tenerli al sicuro dalle molestie ", ha promesso il presidente di Harvard, Alan Garber, in una lettera allegata ai due rapporti. Su iniziativa delle due indagini, ha promesso di "supervisionare l'attuazione delle raccomandazioni" raccomandate.

Questi due rapporti, lunghi diverse centinaia di pagine, basati in particolare su questionari e centinaia di testimonianze di studenti e supervisori raccolti a partire da gennaio 2024, vengono pubblicati in un momento in cui l'università, che ha sede vicino a Boston, ha attirato le ire di Donald Trump che l'ha definita una "istituzione antisemita di estrema sinistra" , un "pasticcio progressista" e persino una "minaccia alla democrazia" .

Harvard, come altre rinomate università americane, in particolare la Columbia, è accusata dal presidente repubblicano di aver permesso che l'antisemitismo prosperasse nel suo campus durante le proteste studentesche contro la guerra israeliana a Gaza, seguite all'attacco di Hamas del 7 ottobre 2023.

Un primo gruppo di lavoro sull'antisemitismo e sulle posizioni anti-israeliane, composto principalmente da docenti ma anche da studenti, ha stabilito che entrambi i fenomeni "sono stati alimentati, praticati e tollerati, non solo ad Harvard, ma anche più ampiamente nel mondo accademico". Il rapporto esorta l'università secolare a "diventare leader nella lotta contro l'antisemitismo e le posizioni anti-israeliane" .

Un altro gruppo di lavoro separato, incentrato sulle posizioni anti-musulmane, anti-arabe e anti-palestinesi, ha concluso che esisteva "un profondo senso di paura tra studenti, docenti e personale ". Gli intervistati descrivono "una sensazione di insicurezza, abbandono, minaccia e isolamento, nonché un clima pervasivo di intolleranza ", scrivono gli autori.

Harvard, la più antica università degli Stati Uniti e una delle più quotate al mondo, si è distinta per essere stata la prima a fare causa all'amministrazione Trump per il congelamento di oltre 2 miliardi di dollari di finanziamenti federali, imposto dopo che la celebre istituzione si è rifiutata di soddisfare una serie di richieste del presidente.

Donald Trump, che critica le università perché le accusa di essere focolai di proteste progressiste, vuole avere voce in capitolo nelle procedure di ammissione degli studenti, nelle assunzioni dei docenti e perfino nei programmi.

L'accusa di antisemitismo è spesso utilizzata dalla sua amministrazione per giustificare le misure adottate contro gli istituti di istruzione superiore, nonché contro alcuni studenti stranieri legati alle proteste contro la guerra a Gaza.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Il Pil della Germania aumentato dello 0,2% nel primo trimestre
30/04/2025
Redazione
Il Pil della Germania aumentato dello 0,2% nel primo trimestre
Francia: l'economia torna a crescere e allontana, per ora, lo spettro della recessione
30/04/2025
Redazione
Il PIL francese è aumentato dello 0,1% tra gennaio e marzo, secondo quanto riportato dall'...
100 giorni = 100 sfumature di Trump
30/04/2025
State Street Global Advisors
100 giorni = 100 sfumature di Trump
Cresce negli americani la preoccupazione per l'andamento dell'economia
30/04/2025
Redazione
Cresce negli americani la preoccupazione per l'andamento dell'economia