Economia

Immobiliare: in Europa tornano a salire gli investimenti

Redazione
 
Immobiliare: in Europa tornano a salire gli investimenti

Dopo anni di attività debole, gli investimenti nel settore immobiliare europeo si stanno riprendendo rapidamente dopo anni di attività debole. Sono aumentati del 6% annuo, raggiungendo i 45 miliardi di euro nel primo trimestre del 2025, grazie al miglioramento del sentiment macroeconomico e alla riduzione dei tassi di interesse.

Immobiliare: in Europa tornano a salire gli investimenti

È quanto si legge in un rapporto di CBRE (società che opera nel settore), che comunque avverte che il recente peggioramento del sentiment economico globale, causato in parte dal nuovo regime tariffario statunitense, potrebbe incidere negativamente sui futuri afflussi di investimenti.

Secondo la ricerca, il settore immobiliare europeo si sta riprendendo rapidamente dopo anni di attività debole, con volumi di investimento in aumento di un quarto negli ultimi 12 mesi.
I volumi di investimento sono aumentati del 25% annuo nel corso dell’anno, raggiungendo i 213 miliardi di euro.

Gli afflussi sono stati ampi e generalizzati in tutti i settori, con gli asset residenziali come le residenze plurifamiliari e gli alloggi per studenti in testa, in crescita del 43% nel corso dell’anno. Il settore era già stato identificato come uno dei principali obiettivi per gli investimenti immobiliari transfrontalieri in Europa, secondo l’indagine 2025 di CBRE sulle intenzioni degli investitori europei.

Seguono da vicino gli investimenti al dettaglio, che sono aumentati del 31% su base annua negli ultimi 12 mesi e del 26%, più di qualsiasi altro settore, nel primo trimestre del 2025.
Anche i settori alberghiero, industriale e logistico e degli uffici hanno registrato un aumento degli afflussi annui rispettivamente del 23%, del 19% e del 16% nell’ultimo anno. Il settore sanitario, invece, è stato l’unico a registrare volumi di investimento inferiori nel periodo.

I dati rispecchiano intuizioni simili della società immobiliare britannica Rightmove, che all’inizio di questo mese ha citato una ripresa dei volumi di investimento nel primo trimestre nei settori chiave degli uffici, dell’industria e del commercio al dettaglio in Gran Bretagna.
Ciò avviene mentre il settore immobiliare europeo ha mostrato segnali di miglioramento nel 2024, dopo che la Banca centrale europea e la Banca d’Inghilterra hanno tagliato i tassi di interesse e le prospettive di crescita sono migliorate in diversi mercati chiave.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Petrolio: continua la discesa dei prezzi
30/04/2025
Redazione
Petrolio: continua la discesa dei prezzi
Consumi in frenata ad aprile: cala la propensione all’acquisto, motoveicoli e tecnologia in controtendenza
30/04/2025
Redazione
Consumi in frenata ad aprile: cala la propensione all’acquisto, motoveicoli e tecnologia i...
Lavoro, Legacoop-Ipsos: il 42% degli italiani vede negativo (con punte al 60%), il 55% si realizza altrove
30/04/2025
Redazione
Lavoro, Legacoop-Ipsos: il 42% degli italiani vede negativo (con punte al 60%), il 55% si ...
PIL in aumento dello 0,4% nell'area dell'euro e dello 0,3% nell'UE
30/04/2025
Redazione
PIL in aumento dello 0,4% nell'area dell'euro e dello 0,3% nell'UE