Venerdì 9 e sabato 10 maggio 2025, presso Palazzo Vecchio in Piazza della Signoria a Firenze, si terrà il Forum di Piccola Industria 2025, appuntamento annuale promosso da Confindustria dedicato alle PMI, con focus sul tema della sicurezza intesa come chiave per affrontare le principali sfide del presente e del futuro. L’evento si svilupperà in due giornate di confronto su Cybersecurity, Energia, Aerospazio e Difesa, Business continuity, Europa e PMI, con l’obiettivo di rafforzare il ruolo delle piccole e medie imprese nel contesto economico e sociale italiano ed europeo.
Industria e sicurezza, la nuova sfida del made in Italy parte da Firenze
Venerdì, dopo i saluti istituzionali della Sindaca di Firenze Sara Funaro, aprirà i lavori Maurizio Bigazzi, Presidente di Confindustria Toscana Centro e Costa, seguito nel pomeriggio da due tavole rotonde: una dedicata alla Cybersecurity, con gli interventi di Giorgia Dragoni, Direttore dell’Osservatorio Digital Identity del Politecnico di Milano, Ernesto Lanzillo, Deloitte Private Leader, e Milena Rizzi, Capo Servizio Regolazione dell’Autorità Nazionale per la Cybersicurezza; e una sull’Energia, con Massimo Ansaloni, Direttore Area Tecnica Impianti Fonderia Ghirlandina, Franco Cotana, Amministratore Delegato di RSE Ricerca sul Sistema Energetico, Nicola Lanzetta, Direttore Italia del Gruppo ENEL, e Salvatore Steri, Amministratore Unico di DCS Costruzioni. Chiuderà la prima giornata Vannia Gava, Vice Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Sabato apriranno i lavori Francesca Posarelli, Presidente Piccola Industria Confindustria Toscana, ed Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana, cui seguirà l’intervento di Emma Marcegaglia, Presidente e Amministratore Delegato di Marcegaglia Holding.
La tavola rotonda su Aerospazio e Difesa vedrà la partecipazione di Giuseppe Cossiga, Presidente AIAD, Giorgio Marsiaj, Delegato per l’Aerospazio di Confindustria, e del Ministro della Difesa Guido Crosetto (TBC). Successivamente si terranno due tavole rotonde: una su Business continuity, con Fabio Ciciliano, Capo Dipartimento della Protezione Civile, Dario Focarelli, Direttore Generale di ANIA, e Anna Roscio, Director Sales & Marketing Imprese della Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo; l’altra su Europa e PMI, con Paolo Casalino, Direttore Generale per la Politica Industriale, la Riconversione e la Crisi Industriale, l’Innovazione, le PMI e il Made in Italy del MIMIT, e Fabrice Le Saché, Chair of Entrepreneurship & SME Committee di BusinessEurope. L’evento si concluderà con un’intervista al Presidente di Confindustria Emanuele Orsini. A moderare entrambe le giornate sarà Andrea Bignami, Caporedattore di Sky TG24.