Nel primo semestre 2025, il mercato dell’office leasing ha registrato circa 240.000 metri quadri di take-up, di cui circa 200.000 a Milano e 40.000 a Roma. Sono questi i dati di un'analisi compiuta da JLL, leader nei servizi professionali e nella gestione degli investimenti per il settore immobiliare
JLL: mercato dell'office leasing a quasi 240.000 mq di take-up tra Milano e Roma
Il mercato di Milano ha visto una significativa prevalenza di superfici grado A (circa l’80% dell’assorbimento), mostrando basi solide e un risultato in crescita di 18 punti percentuali su base annua.
Per quanto riguarda il lato occupier, si conferma un focus sulla qualità e la centralità degli immobili con circa il 50% della superficie assorbita nelle zone del Centro e CBD. Rilevante il dinamismo nel CBD Porta Nuova dove si sono registrate le tre transazioni più grandi per metratura del periodo considerato, che insieme cubano circa 30.000 mq.
Le dinamiche del vacancy rate e dei canoni confermano la preferenza per superfici di grado A, a fronte di una limitata offerta, soprattutto nelle zone centrali. Mentre il vacancy rate medio al Q2 2025 si è attestato intorno al 9%, per gli immobili di grado A rimante al 3% circa. Allo stesso tempo, il prime rent ha raggiunto i 740 euro/mq/anno nel CBD Duomo e 720 euro/mq/anno nel CBD Porta Nuova.
A livello settoriale, i servizi rimangono tra gli ambiti principali, con particolare riferimento a studi legali e Banking & Finance, mentre si è ridotta la quota relativa dell’assorbimento da parte di società del settore manifatturiero, pur rimanendo al secondo posto in termini di peso sul totale.
Passando a Roma circa la metà del take-up è di grado A, con un semestre caratterizzato da operazioni medio piccole (circa il 70% inferiori ai 1.000 mq.) In termini di location, spicca la zona EUR, in cui si è concentrata la metà del take-up, che si conferma tra le aree di maggiore interesse insieme al CBD e al Centro. Tuttavia, la domanda di superfici di qualità si scontra con una carenza di offerta adeguata, soprattutto in Centro, limitando un assorbimento che potrebbe essere sostanzialmente superiore.
Il vacancy rate al Q2 2025 si è mantenuto al di sotto del 7% (1,6% per il grado A), mentre i canoni per immobili prime sono saliti a 560 euro mq/anno. È interessante notare un incremento relativo alle superfici assorbite con canoni uguali o superiori a 400 euro/mq/anno, che hanno rappresentato circa il 13% delle superfici assorbite nel semestre. La pipeline prevista per i prossimi anni appare promettente per il Centro e potrebbe contribuire a colmare il divario tra domanda e offerta, inoltre, trattandosi di un'offerta estremamente qualificata, potrebbe stimolare l'assorbimento nella zona e un'ulteriore crescita dei canoni.
Stefania Campagna, Head of Leasing Advisory di JLL Italia (in foto), ha commentato: "Il primo semestre del 2025 evidenzia un mercato dell'office leasing resiliente, con una solida domanda per spazi di qualità sia a Milano che a Roma. Milano registra una crescita significativa del take-up rispetto all'anno precedente, che si concentra nelle aree centrali e nel CBD, con canoni prime in aumento a livello annuale, data la scarsità di offerta di prodotto di Grado A. Roma, nonostante un mercato caratterizzato da operazioni di dimensioni più contenute, mantiene un interesse costante per le zone del Centro e dell'EUR. La pipeline di sviluppi prevista potrebbe alleviare la pressione sulla domanda di spazi di qualità nel centro di Roma nei prossimi anni."