Salute

Oltre il 40% delle intossicazioni alimentari avviene in casa: l’ISS lancia il questionario “Mangia Sicuro!”

di Redazione
 
Oltre il 40% delle intossicazioni alimentari avviene in casa: l’ISS lancia il questionario “Mangia Sicuro!”

Non sempre la cucina di casa è il rifugio sicuro che immaginiamo. Secondo le stime dell’Organizzazione mondiale della sanità, oltre il 40% delle malattie legate al consumo di alimenti si verifica tra le mura domestiche. Un dato che, avvertono gli esperti, è probabilmente sottostimato a causa della scarsa segnalazione di episodi lievi o transitori. La preparazione dei cibi, la conservazione e alcune cattive abitudini quotidiane possono trasformare il luogo più familiare in un terreno insidioso per la salute. Per affrontare questa realtà, l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha lanciato oggi il questionario online “Mangia Sicuro!”, uno strumento pensato per aumentare la consapevolezza dei cittadini sui rischi alimentari domestici. Il test, della durata di circa 15 minuti e disponibile fino all’8 ottobre, consente ai partecipanti di verificare le proprie conoscenze in materia di sicurezza alimentare. Al termine, il questionario restituisce le risposte corrette accompagnate da consigli pratici, utili a correggere cattive abitudini comuni, come la gestione della carne cruda o la pulizia e il consumo dell’insalata preconfezionata.

Antonella Maugliani, ricercatrice dell’ISS e referente scientifica del progetto, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: Le risposte che raccoglieremo ci aiuteranno a perfezionare le informazioni rivolte ai cittadini, rendendole più vicine ai reali bisogni. Dalla spesa alla conservazione fino alla preparazione dei cibi, ogni suggerimento pratico può contribuire a proteggere la salute di tutti.” Il questionario fa parte del progetto “Sac” (Sicurezza alimentare casalinga), avviato nell’aprile 2024 e della durata biennale, coordinato dal Dipartimento di Sicurezza Alimentare, Nutrizione e Sanità Pubblica Veterinaria (Sanv) dell’ISS. L’iniziativa si propone non solo di informare, ma anche di raccogliere dati preziosi sul comportamento alimentare delle famiglie italiane, così da rendere più efficaci le campagne di comunicazione e prevenzione.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Oltre il 40% delle intossicazioni alimentari avviene in casa: l’ISS lancia il questionario “Mangia Sicuro!”
09/09/2025
di Redazione
Oltre il 40% delle intossicazioni alimentari avviene in casa: l’ISS lancia il questionario...
Rilancio della sanità: via libera alla riforma che premia competenze e carriera
04/09/2025
di Redazione
Rilancio della sanità: via libera alla riforma che premia competenze e carriera
Salute mentale, OMS: oltre un miliardo di persone colpite, ma solo il 2% dei bilanci sanitari è dedicato alle cure
02/09/2025
di Redazione
Salute mentale, OMS: oltre un miliardo di persone colpite, ma solo il 2% dei bilanci sanit...
Parkinson: accordo da due miliardi di dollari tra Arrowhead e Novartis
02/09/2025
di Diego Minuti
Parkinson: accordo da due miliardi di dollari tra Arrowhead e Novartis