Economia

Meeting industry, Italia top: secondi al mondo per congressi internazionali

Redazione
 
Meeting industry, Italia top: secondi al mondo per congressi internazionali

L'Italia si conferma protagonista indiscussa nel panorama globale della meeting industry, posizionandosi al secondo posto al mondo, subito dopo gli Stati Uniti. Il dato emerge dalla nuova classifica ICCA 2024 (International Congress and Convention Association), che rivela un successo straordinario per il nostro Paese: nell'ultimo anno ha ospitato ben 635 congressi internazionali, registrando la crescita più significativa tra i principali competitor europei, con un incremento di 82 eventi rispetto al 2023. Solo gli Stati Uniti, con 709 congressi, superano la performance italiana.

Meeting industry, Italia top: secondi al mondo per congressi internazionali

La classifica ICCA non è un indicatore qualsiasi; rappresenta il principale punto di riferimento globale per il turismo congressuale, basandosi sull'analisi di eventi internazionali che si svolgono periodicamente e che coinvolgono almeno tre paesi. Non si tratta quindi di generici appuntamenti, ma di iniziative di alta complessità organizzativa e rilevanza internazionale, che attestano l'attrattività, l'affidabilità e l'integrazione di un territorio in una rete globale di relazioni, infrastrutture e competenze. In un contesto sempre più competitivo, dove l'Europa detiene il 56% dei contenuti congressuali a livello mondiale e tutti i paesi investono per attrarre eventi strategici, l'Italia non solo tiene il passo, ma cresce più di tutti i suoi competitor diretti.

Un risultato tangibile anche nelle performance delle città italiane: Roma si piazza nella top 10 mondiale, al 9° posto con 114 congressi internazionali. Milano, con un salto significativo, passa dal 29° al 14° posto con 100 congressi, distinguendosi anche come la terza città al mondo per numero medio di partecipanti per congresso. Risultati notevoli anche per Bologna, Napoli, Firenze e Torino, portando così a sei il numero di città italiane nella top 100 globale. Complessivamente, l'Italia è rappresentata da 20 città nella top 300 ICCA, il numero più alto al mondo, e da 24 nella top 400 ICCA.

Un traguardo che è stato accolto con grande entusiasmo dalle istituzioni e dagli operatori del settore. Daniela Santanchè, ministra del Turismo (in foto), ha dichiarato: "L’Italia si conferma leader europeo e seconda destinazione al mondo nel turismo congressuale, secondo il rapporto Icca 2024, avvicinandosi al primato degli Stati Uniti e distanziando ulteriormente la Spagna. Un risultato straordinario che premia il lavoro di squadra tra istituzioni e operatori del settore, rafforzando la nostra attrattività internazionale. Un ennesimo record che ribadisce il ruolo indispensabile del turismo per la nazione."

  Le fa eco Carlotta Ferrari, presidente di Convention Bureau Italia: "I numeri parlano chiaro: l’Italia è non solo competitiva, ma è in forte accelerazione. Cresciamo più dei nostri competitor europei e ci confermiamo in una posizione di leadership globale. Roma e Milano compiono un salto importante, ma è tutto il sistema a dimostrare maturità, capacità di adattamento e visione. L’Italia è presente nei grandi flussi congressuali internazionali e riesce a distinguersi non solo per quantità, ma anche per qualità e impatto dei contenuti." Ferrari ha poi aggiunto, evidenziando il lavoro svolto: "Questo risultato è frutto di un lavoro strutturato e di una strategia condivisa, che include anche il progetto Italian Knowledge Leaders, riconosciuto dalla stessa Icca come esempio virtuoso. È fondamentale continuare su questa strada, rafforzando la collaborazione tra pubblico e privato e valorizzando il capitale intellettuale del Paese. Restare ai vertici richiede investimenti, ma anche ambizione. E la sensazione è che il meglio debba ancora arrivare."

  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • BPM Milano
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude in lieve rialzo, trainata dalla difesa e dal comparto bancario
21/05/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in lieve rialzo, trainata dalla difesa e dal comparto bancario
illy, caffè ufficiale del Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka
21/05/2025
Redazione
illy, caffè ufficiale del Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka
SACE: supporto alle imprese in crescita del 40% nel primo trimestre 2025
21/05/2025
Redazione
SACE: supporto alle imprese in crescita del 40% nel primo trimestre 2025
Oxfam: nell'ultimo anno i dieci superricchi americani hanno guadagnato 365 miliardi di dollari
21/05/2025
Redazione
Oxfam: nell'ultimo anno i dieci superricchi americani hanno guadagnato 365 miliardi di dol...