Esteri

Nucleare: l'Iran disposto ad un accordo se saranno revocate le sanzioni

Redazione
 
Nucleare: l'Iran disposto ad un accordo se saranno revocate le sanzioni

L'Iran è pronto ad accettare un accordo con gli Stati Uniti sul suo programma nucleare in cambio della revoca immediata delle sanzioni. È quanto ha dichiarato, alla NBC News, Ali Shamkhani, consigliere della guida suprema iraniana Ali Khamenei.

Nucleare: l'Iran disposto ad un accordo se saranno revocate le sanzioni

L'amministrazione del presidente statunitense Donald Trump ha adottato una politica di "massima pressione" nei confronti dell'Iran e ha imposto nuove sanzioni, mentre conduceva negoziati con Teheran, che cerca di revocare queste misure che stanno strangolando la sua economia.

Secondo la NBC News , Ali Shamkhani ha dichiarato che l'Iran si impegnerà a non costruire mai armi nucleari, a smaltire le sue scorte di uranio altamente arricchito, ad arricchire l'uranio solo ai livelli necessari per uso civile e a consentire agli ispettori internazionali di supervisionare il processo, in cambio dell'immediata revoca di tutte le sanzioni economiche contro la Repubblica islamica.

Alla domanda se l'Iran avrebbe accettato di firmare un accordo oggi, qualora fossero state soddisfatte queste condizioni, Shamkhani ha risposto "sì", ha riferito il canale statunitense. "È ancora possibile. Se gli americani faranno quello che dicono, sicuramente potremo avere relazioni migliori", il che "migliorerà la situazione nel prossimo futuro ", ha affermato il funzionario iraniano, secondo la NBC News.

Mercoledì Donald Trump ha chiesto la rigorosa applicazione delle sanzioni statunitensi contro l'Iran, affermando al contempo la sua speranza in un accordo sul nucleare.

Martedì, l'Iran si era già detto pronto ad accettare limitazioni temporanee al livello di arricchimento dell'uranio, tramite il suo viceministro degli Esteri, Majid Takht-Ravanchi, il quale aveva specificato che i colloqui con gli Stati Uniti non erano ancora entrati nei dettagli.

Attualmente l'Iran arricchisce l'uranio al 60%, ben al di sopra del limite del 3,67% stabilito dall'accordo sul nucleare del 2015, mentre per uso militare è richiesto un livello del 90%. Le sue scorte di materiale fissile preoccupano le potenze occidentali.

Avviati il 12 aprile, i colloqui mirano a concludere un nuovo accordo volto a impedire all'Iran di acquisire armi nucleari, un'ambizione che Teheran ha sempre negato, in cambio della revoca delle sanzioni che stanno paralizzando l'economia iraniana.
Durante il primo mandato di Donald Trump, nel 2018 gli Stati Uniti si sono ritirati unilateralmente dall'accordo del 2015 tra l'Iran e le principali potenze per regolamentare il suo programma nucleare.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Roman Starovoit, ex ministro dei Trasporti russo, trovato morto vicino Mosca
07/07/2025
Redazione
Roman Starovoit, ex ministro dei Trasporti russo, trovato morto vicino Mosca
Regno Unito: Londra ricorda le stragi terroristiche di venti anni fa
07/07/2025
Redazione
Regno Unito: Londra ricorda le stragi terroristiche di venti anni fa
Milioni di afghani saranno espulsi dall'Iran e rimandati in patria, il dramma delle donne sole
07/07/2025
Redazione
Milioni di afghani saranno espulsi dall'Iran e rimandati in patria, il dramma delle donne ...
Inondazioni in Texas: corre il bilancio della tragedia: 81 morti, 41 i dispersi
07/07/2025
Redazione
Inondazioni in Texas: corre il bilancio della tragedia: 81 morti, 41 i dispersi