Attualità

Sanità: la condanna di Panzironi sia il primo passo per fermare chi specula sulla salute degli altri

Barbara Leone
 
Sanità: la condanna di Panzironi sia il primo passo per fermare chi specula sulla salute degli altri

FOTO: Adriano Panzironi durante l'evento del "Movimento Life120" a Roma del giugno 2019 (ANSA/ANGELO CARCONI)

Una condanna, in questo mondo balordo, dove tutti si sentono autorizzati a interpretare le leggi in base alle loro idee, non è notizia che possa sorprendere. Come, in effetti, non sorprende quella per Adriano Panzironi: due anni e otto mesi di reclusione per esercizio abusivo della professione medica.

Sanità: la condanna di Panzironi sia il primo passo per fermare chi specula sulla salute degli altri

Verrebbe da dire che si è trattato del minimo sindacale, visto quello che, negli anni, Panzironi and company hanno fatto, superando abbondantemente i limiti di una corretta informazione e, soprattutto, della messa in commercio di prodotti che presuppongono una competenza medica che l'imputato non aveva, anzi quasi vantandosi di questo.

Cercando di riassumere in un solo concetto quel che Panzironi aveva messo alla base del suo piccolo impero commerciale, basta solo ricordare che prometteva di dare gli elementi per vivere 120 anni. Ma sin qui siamo nel campo delle fanfaronate, non per il risultato promesso (ci stanno lavorando fior di scienziati, con fondi enormi, non certo quelli di Panzironi) , ma per farlo proponendo - non certi regalandoli - prodotti che con la ricerca medica hanno a ben poco a che spartire.

Ma questo aspetto, almeno per me, resta secondario rispetto molto più importante del fatto che, a Panzironi e agli suoi ''amiconi'', la giungla informativa ha dato la possibilità di bombardare i più fragili (perché se non si fosse fragili non si potrebbe dare credito ad uno che dice di avere prodotti miracolosi, che tali non possono essere) con una strategia mediatica talmente artigianale da non potere nemmeno lontanamente apparire come attendibile. Centinaia di trasmissioni televisive - nelle quali questo signore pontificava di come i suoi prodotti avessero raggiunto risultati clinici negati alla medicina tradizionale - sono stati uno strumento di comunicazione massiva.

Non clinica, ma da semplice imbonitore, con interviste a ''ex malati'' che, dicevano, avendo patologie conclamate e che i medici non erano riusciti a curare, al solo bere le pozioni di Panzironi, come i suoi integratori, tornavano a saltare manco fossero acrobati. Veri e propri miracoli, presentati come tali e non negando attacchi alla medicina ufficiale, descritta quasi come una congrega di fattucchiere che, tra zampe di gatto e interiori di corvi, non può raggiungere i risultati di Panzironi e, con lui, dei suoi sodali (come il fratello Roberto, che s'è beccato un anno e quattro mesi).

Basterà questa condanna a fermare il dilagare, sulla rete e sulle televisioni, di personaggi che promettono questo mondo e quell'altro, mettendo sotto i piedi il rispetto verso chi soffre (di cosa e perché, non è questa la sede)? Se a Panzironi è stato concesso per anni di andare il televisione e, da imbonitore, convincere tantissime persone a seguirlo nella sua ''crociata'' contro la medicina ufficiale (ha anche tentato di farne un partito, con risultati umilianti) significa che la nostra società non ha imparato nulla, che gli anticorpi della conoscenza non hanno ancora attecchito.

Tra Adriano Panzironi e Wanna Marchi non ci sono differenze sostanziali, se non nel modo di comunicare, giocando entrambi con la salute di chi aspetta solo di ascoltare promesse di vita eterna e salute, senza preoccuparsi che a farle siano strani personaggi che disquisiscono di medicina non avendone la necessaria base accademica. E in questo baraccone ci metto anche coloro che, prestandosi a fare da ''spalla'', hanno affiancato Panzironi nel suo quotidiano tour mediatico, mostrandolo come un luminare e non invece per quel che era o non era realmente.

  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Monaco 1972: la vendetta israeliana contro Settembre Nero fu aiutata da intelligence occidentali
14/05/2025
Diego Minuti
Monaco 1972: la vendetta israeliana contro Settembre Nero fu aiutata da intelligence occid...
Sanità: la condanna di Panzironi sia il primo passo per fermare chi specula sulla salute degli altri
14/05/2025
Barbara Leone
Sanità: la condanna di Panzironi sia il primo passo per fermare chi specula sulla salute d...
Le Pagelle dell’Isola: Gentili conferma (9), Ventura queen (9), Famao indeciso tipo vecchietta sulle strisce (4)
13/05/2025
di Barbara Bizzarri
Le Pagelle dell’Isola: Gentili conferma (9), Ventura queen (9), Famao indeciso tipo vecchi...
Gérard Depardieu condannato per avere violentato due donne sul set
13/05/2025
Redazione
Gérard Depardieu condannato per avere violentato due donne sul set