Economia

Pictet AM celebra il 25esimo anniversario della sua presenza in Italia

Redazione
 
Pictet AM celebra il 25esimo anniversario della sua presenza in Italia

Pictet Asset Management ha festeggiato, alla presenza di oltre 700 invitati tra dipendenti, clienti e professionisti, il 25esimo anniversario della sua presenza in Italia: una storia iniziata a Milano nel 2000 e che ha portato Pictet AM a diventare una delle più importanti case di gestione estere nel nostro Paese.

Pictet AM celebra il 25esimo anniversario della sua presenza in Italia

Col suo percorso, Pictet AM ha  seguito l'evoluzione del mercato italiano, che nel 2000 presentava il più alto livello di attività finanziarie in proporzione al patrimonio, concentrandosi sulla crescita, con focus su sostenibilità e sull'impatto dei megatrend su economia, mercati e società.

Dal 2006 al 2016 Pictet AM sperimenta una fase di consolidamento attraverso quattro ambiti: i prodotti tematici, pietre miliari dei portafogli degli italiani; le relazioni commerciali e i relativi servizi offerti alla clientela; la comunicazione, avvalendosi di strumenti di divulgazione innovativi, a beneficio delle reti di consulenza finanziaria; l’attività di advisory, personalizzata sulle specifiche esigenze del mercato retail italiano.

Negli ultimi 10 anni, Pictet AM ha portato avanti la propria visione di lungo termine cercando di anticipare, cogliere e affrontare il cambiamento, individuando opportunità anche in momenti di crisi. Con questo spirito, avvia nel 2019 la promozione dedicata ai PAC, con l’azzeramento dei costi di apertura, volta a promuovere una tipologia di investimento capace di “educare” il risparmiatore all’investimento di medio-lungo periodo, che beneficia delle fasi di volatilità e che libera dall’emotività di breve. Con lo stesso intento nel 2024 è stata ideata la SICAV Multi-Solutions con strategie step-in di accumulo azionario.

Paolo Paschetta, Equity Partner, Country Head per l’Italia di Pictet AM, ha commentato: “Questi primi 25 anni raccontano una storia fatta di ascolto e comprensione reciproca, di cura, passione ed empatia, di comunanza di intenti e di visione. Una storia di “partnership”, un termine a noi di Pictet molto caro per indicare il modo in cui guardiamo ai nostri interlocutori, siano essi istituzioni, banche, consulenti finanziari, enti, fornitori e comunità in cui operiamo. Fin dai primi anni, Luca di Patrizi, allora Direttore Generale di Pictet Asset Management Italia, rifletteva su come l'industria del risparmio gestito stesse assumendo una rilevanza economica e sociale significativa per il nostro Paese, sottolineando la responsabilità della stessa di aiutare i risparmiatori a mantenere il proprio potere d'acquisto e sviluppare strategie di lungo periodo basate su integrità e rispetto. Temi oggi più che mai attuali e che ci rammentano quanto l’asset più importante che gestiamo sia proprio la “fiducia” degli investitori. Il traguardo dei 25 anni rappresenta anche un nuovo punto di partenza nel proiettarci verso le molteplici sfide e opportunità che presenta il futuro: dall’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale al tema della longevità, dall’alfabetizzazione finanziaria della NextGen al progressivo ingresso dei mercati privati nei portafogli degli investitori retail. Sfide diverse, interconnesse, che richiedono soluzioni innovative. In Pictet AM siamo pronti a cogliere le opportunità che il cambiamento porta con sé, guidando la nostra industria verso un futuro più dinamico e inclusivo, e continuando ad accompagnare gli investitori verso una pianificazione finanziaria professionale, esperta, alla ricerca di rendimento e di solidità. La migliore risposta all’instabilità globale”.

  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Usa: la Federal Reserve lascia invariati i tassi, nonostante le pressioni di Trump
08/05/2025
Redazione
Usa: la Federal Reserve lascia invariati i tassi, nonostante le pressioni di Trump
Borse: i mercati asiatici reagiscono in modo diverso alle decisioni della Fed sui tassi
08/05/2025
Redazione
Borse: i mercati asiatici reagiscono in modo diverso alle decisioni della Fed sui tassi
Banco Bpm chiude un trimestre da record e porta a casa l'acquisizione di Anima
07/05/2025
Redazione
Banco Bpm chiude un trimestre da record e porta a casa l'acquisizione di Anima
Confindustria/Luiss (OIE): imprese estere motore per l'Italia (17,4% valore aggiunto, 9,7% occupati)
07/05/2025
Redazione
Confindustria/Luiss (OIE): imprese estere motore per l'Italia (17,4% valore aggiunto, 9,7%...