Plenitude rafforza la propria leadership nelle energie rinnovabili in Spagna con l’avvio dei lavori per il nuovo progetto fotovoltaico Entrenúcleos, situato tra i comuni di Dos Hermanas e Coria del Río, nella provincia di Siviglia, in Andalusia. L’impianto, che entrerà in produzione nel 2026, avrà una capacità installata di 200 MW e produrrà oltre 435 GWh di energia rinnovabile all’anno, contribuendo significativamente alla transizione energetica della regione.
Plenitude accelera sulle rinnovabili in Andalusia con il nuovo maxi parco solare Entrenúcleos
Alla cerimonia di posa della prima pietra hanno partecipato rappresentanti del Dipartimento Energia del Ministero Regionale dell’Industria, dell’Energia e delle Miniere dell’Andalusia, del Comune di Dos Hermanas e altre autorità locali. Entrenúcleos sarà realizzato su un’area di oltre 300 ettari e ospiterà circa 326.000 pannelli solari, suddivisi in quattro impianti (Granville, Killington, Plumlee e Rickwood) da 50 MWp ciascuno.
Una delle caratteristiche distintive del progetto è l’utilizzo sperimentale di strutture in “acciaio verde”, materiale riciclato prodotto interamente in Spagna con un’impronta a zero emissioni di carbonio, in linea con i più alti standard di sostenibilità. La connessione alla rete sarà garantita tramite la sottostazione SET Entrenúcleos, collegata a sua volta alla rete elettrica nazionale attraverso la sottostazione Red Eléctrica Española a Dos Hermanas.
"Entrenúcleos è un progetto chiave per Plenitude perché non solo contribuisce ai nostri obiettivi di crescita in Spagna, ma riflette anche il nostro impegno costante per lo sviluppo sostenibile dell’Andalusia", ha dichiarato Mariangiola Mollicone, Head of Renewables in Western Europe e Managing Director di Plenitude Renewables Spain. "Con questo progetto arriviamo a circa 580 MW in costruzione nella regione e puntiamo a generare valore a lungo termine per le comunità locali".
Anche le istituzioni regionali hanno sottolineato l’importanza strategica dell’iniziativa. "Le energie rinnovabili sono il petrolio che l’Andalusia non ha mai avuto; rappresentano un’opportunità unica per la crescita economica e industriale", ha affermato Manuel Larrasa, Segretario Generale del Dipartimento Energia dell’Andalusia. Il sindaco di Dos Hermanas, Francisco Rodríguez, ha evidenziato come il progetto rafforzerà l’attrattività economica della città e genererà nuova occupazione.
La costruzione dell’impianto è stata affidata a Solarig, azienda spagnola leader nel settore delle rinnovabili, che curerà anche l’integrazione di isole e barriere vegetali per favorire la biodiversità locale. Inoltre, Plenitude destinerà un’area equivalente a quella occupata dai pannelli a pratiche agricole sostenibili, a beneficio degli habitat degli uccelli delle steppe a rischio.
Con Entrenúcleos, Plenitude consolida la sua presenza in Andalusia, dove sono già in costruzione altri due impianti: Guillena (230 MW) e Caparacena (150 MW). In totale, la società conta circa 1.300 MW di capacità installata da fonti fotovoltaiche ed eoliche in Spagna, con una pipeline di oltre 2 GW distribuita su regioni come Estremadura, Galizia, La Rioja, Catalogna, Castilla-La Mancha e Castilla y León.