Economia

Quattordicesima, spinta ai consumi per 12 miliardi. Confesercenti propone tassazione agevolata per liberarne altri 8

Redazione
 
Quattordicesima, spinta ai consumi per 12 miliardi. Confesercenti propone tassazione agevolata per liberarne altri 8

Un’iniezione di fiducia per le famiglie e una boccata d’ossigeno per i consumi: è la quattordicesima mensilità, attesa da circa otto milioni di lavoratori dipendenti, che quest’anno vale complessivamente 12,3 miliardi di euro. A dirlo è Confesercenti, che con il consueto sondaggio realizzato da IPSOS e le stime del proprio Ufficio Economico, fotografa l’impatto della mensilità aggiuntiva sull’economia italiana.

Quattordicesima: Confesercenti propone tassazione agevolata per liberarne altri 8

L’effetto principale? Una spinta decisa alla spesa turistica, con il 48% degli intervistati pronto a destinare parte della quattordicesima a vacanze e viaggi. Seguono il risparmio (24%), gli acquisti in saldo (19%) e le spese arretrate come bollette e mutui. Per il 61% del campione, questa entrata rappresenta un sollievo concreto per affrontare con maggiore serenità l’estate.

Ma il potenziale della quattordicesima – e della tredicesima – potrebbe essere ancora più grande. Secondo Confesercenti, una tassazione agevolata con aliquota al 10% sulle mensilità aggiuntive libererebbe fino a 8 miliardi di euro per i consumi, stimolando la crescita economica. Un intervento che si potrebbe finanziare con le risorse derivanti dal calo dello spread, pari a 5 miliardi già nel 2025 e fino a 8 nel 2027. Inoltre, l’aumento della spesa genererebbe un effetto moltiplicatore: circa 2 miliardi di gettito fiscale in più.

“Come la tredicesima a Natale – spiega Nico Gronchi, vicepresidente vicario di Confesercenti e presidente di Assoterziario (in foto) – la quattordicesima consente un upgrade di spesa, rompendo la rigidità dei bilanci domestici. Non è solo un sostegno concreto: è anche una spinta psicologica, un’iniezione di fiducia per lavoratori e famiglie”.

Ma non tutti beneficiano della mensilità aggiuntiva. Oltre 800mila lavoratori del terziario, secondo Confesercenti, ne sono esclusi a causa dei cosiddetti contratti “pirata”, ovvero accordi collettivi sottoscritti da soggetti non rappresentativi, che spesso prevedono trattamenti economici e normativi inferiori rispetto ai contratti principali. Un fenomeno che priva i lavoratori di oltre un miliardo di euro, creando anche concorrenza sleale tra le imprese.

Per Gronchi, è necessario “continuare con determinazione il contrasto ai contratti pirata e rafforzare il potere d’acquisto dei lavoratori, a partire proprio dalle mensilità aggiuntive. In attesa della riforma fiscale, ora rinviata al 2026, serve un intervento concreto e tempestivo”.

L’indagine mostra anche come la quattordicesima venga percepita come uno strumento essenziale per affrontare le spese estive: il 64% dei lavoratori la considera utile per far fronte ai costi di vacanze, centri estivi, saldi e altre necessità. In particolare, il 33% prevede di spenderne tra il 40% e il 60% entro il primo mese dalla ricezione, e uno su otto afferma che la utilizzerà quasi interamente.

Il dato è particolarmente significativo tra i giovani (67%) e nelle regioni del Sud (65%), dove le difficoltà economiche si fanno sentire con maggiore forza. E proprio al Sud si registra anche un uso più frequente della quattordicesima per coprire le spese per i centri estivi dei figli (13% contro l’11% del Nord).

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Fincantieri rafforza la leadership americana con George Moutafis nuovo CEO di Marine Group
03/07/2025
di Redazione
Fincantieri rafforza la leadership americana con George Moutafis nuovo CEO di Marine Group
Vendite Mediobanca, la famiglia Gavio riduce la partecipazione: cedute oltre 850 mila azioni per 16 milioni
03/07/2025
Redazione
Vendite Mediobanca, la famiglia Gavio riduce la partecipazione: cedute oltre 850 mila azio...
M&A globale in frenata, ma crescono i mega deal: minimo storico per volumi e picco per valori nel 2025
03/07/2025
Redazione
M&A globale in frenata, ma crescono i mega deal: minimo storico per volumi e picco per val...
Zenit conquista Il Sole 24 Ore, via libera al delisting dopo l’OPA totalitaria
03/07/2025
Redazione
L’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria lanciata da Zenit sulle azioni speci...