Economia

Piazza Affari chiude in rosso, banche sotto pressione per ipotesi di nuove contribuzioni

di Luca Andrea
 
Piazza Affari chiude in rosso, banche sotto pressione per ipotesi di nuove contribuzioni
Seduta contrastata per le principali Borse europee, con Milano che si conferma la peggiore tra i listini. Piazza Affari ha infatti archiviato la giornata con un ribasso dello 0,72% sul FTSE MIB, penalizzata soprattutto dal comparto bancario, appesantito dalle ipotesi di nuove contribuzioni che potrebbero essere introdotte con la prossima legge di bilancio. Sul tavolo vi sarebbe l’eventualità di prorogare la sospensione dei benefici fiscali legati alle DTA, già prevista per il biennio 2025-2026, estendendola di uno o due anni: una misura che garantirebbe allo Stato un gettito aggiuntivo stimato tra 1 e 1,5 miliardi di euro annui.

Nel dettaglio, le vendite hanno colpito DiaSorin (-5,84%), Stellantis (-2,84%), Banca MPS (-2,69%) e BPER (-2,69%). Tra i titoli di peso medio, si sono registrate flessioni per GVS (-3,27%), Cembre (-2,53%), Carel Industries (-2,26%) e Banca Ifis (-2,12%).

A sostenere almeno in parte l’indice milanese sono state alcune blue chip difensive e del settore lusso. Moncler ha guadagnato il 2,33%, Amplifon il 2,04%, Italgas l’1,57% e Terna l’1,45%. In evidenza anche Avio (+4,84%), ERG (+2,84%), WIIT (+2,21%) e Ferragamo (+2,13%) nel comparto MidCap.

Sul fronte europeo, Parigi ha chiuso in positivo (+0,44%) dopo i pesanti ribassi dei giorni scorsi, mentre Francoforte ha segnato -0,44% e Londra è rimasta sostanzialmente invariata. Da segnalare la discesa del differenziale di rendimento tra Italia e Francia sotto i 10 punti base, minimo dal 2007, mentre lo spread BTP-Bund è salito a 95 punti base, con il decennale italiano al 3,56%.

Sul mercato valutario, lieve flessione per l’euro contro dollaro a quota 1,161. Stabili i metalli preziosi, con l’oro fermo a 3.388,5 dollari l’oncia, mentre il petrolio WTI ha registrato un piccolo rialzo a 63,66 dollari al barile.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
FS lancia un piano da 100 miliardi per trasformare le infrastrutture italiane
27/08/2025
di Redazione
FS lancia un piano da 100 miliardi per trasformare le infrastrutture italiane
Piazza Affari chiude in rosso, banche sotto pressione per ipotesi di nuove contribuzioni
27/08/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rosso, banche sotto pressione per ipotesi di nuove contribuzioni
Un caffè espresso, grazie. Dove devo firmare per il mutuo?
27/08/2025
Redazione
Un caffè espresso, grazie. Dove devo firmare per il mutuo?
BAPS e SACE finanziano con 25 milioni Assoro Biometano, Sicilia al centro della transizione green
27/08/2025
di Demetrio Rodinò
BAPS e SACE finanziano con 25 milioni Assoro Biometano, Sicilia al centro della transizion...