Economia

BAPS e SACE finanziano con 25 milioni Assoro Biometano, Sicilia al centro della transizione green

di Demetrio Rodinò
 
BAPS e SACE finanziano con 25 milioni Assoro Biometano, Sicilia al centro della transizione green
La Banca Agricola Popolare di Sicilia (BAPS), con il supporto di Garanzia Growth di SACE e del Fondo di Garanzia per le PMI, ha finalizzato un’operazione da 25 milioni di euro a favore di Assoro Biometano Srl, realtà leader nel settore delle energie rinnovabili in Sicilia. L’obiettivo è sostenere l’espansione dell’impianto agroenergetico di Assoro, rafforzando così il ruolo della Sicilia come laboratorio di innovazione sostenibile e di economia circolare.

L’impianto di Assoro Biometano, situato nella valle del Dittaino (provincia di Enna), è il primo in Italia a produrre biometano agricolo in un contesto semidesertico. Coinvolge oltre 100 aziende agricole locali che forniscono sottoprodotti per la produzione di energia pulita, trasformando gli scarti in valore economico e ambientale. Il biometano prodotto consente ogni anno di percorrere oltre 35 milioni di chilometri senza emissioni inquinanti, evitando l’immissione in atmosfera di più di 20.000 tonnellate di CO₂.

Secondo l’amministratore delegato di BAPS, Saverio Continella, il finanziamento rappresenta la conferma dell’impegno della banca nel sostenere progetti concreti e sostenibili, capaci di creare valore per il territorio. Anche Edoardo Bonaccorsi, amministratore di Assoro Biometano, ha sottolineato come questa operazione permetta di trasformare un progetto divenuto modello per la FAO nella “miglior filiera agricola sostenibile al mondo” in uno dei più grandi impianti europei.

Saverio Continella, Amministratore Delegato della Banca Agricola Popolare di Sicilia, ha commentato: "Questa operazione conferma il nostro impegno nel sostenere progetti imprenditoriali concreti e sostenibili, capaci di generare valore per il territorio e per l’ambiente. La collaborazione con SACE e il Fondo di Garanzia per le PMI ha permesso di costruire una soluzione finanziaria solida e orientata allo sviluppo. Siamo orgogliosi di accompagnare una realtà come Assoro Biometano, che rappresenta un modello di innovazione e radicamento locale."

Maria Luisa Miccolis (nella foto), Head of Sales PMI di SACE, ha dichiarato: "Siamo orgogliosi di affiancare, insieme a Banca Agricola Popolare di Sicilia e al Fondo di Garanzia per le PMI, un progetto di eccellenza come quello di Assoro Biometano, che rappresenta un esempio concreto di economia circolare e di innovazione sostenibile nel cuore della Sicilia. Attraverso Garanzia Growth, confermiamo il ruolo di SACE come acceleratore della crescita competitiva del sistema produttivo italiano. Supportare investimenti capaci di generare impatti positivi sul territorio, sull’ambiente e sulle filiere locali è per noi una priorità strategica, in linea con la nostra missione di supporto alle imprese."
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
FS lancia un piano da 100 miliardi per trasformare le infrastrutture italiane
27/08/2025
di Redazione
FS lancia un piano da 100 miliardi per trasformare le infrastrutture italiane
Piazza Affari chiude in rosso, banche sotto pressione per ipotesi di nuove contribuzioni
27/08/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rosso, banche sotto pressione per ipotesi di nuove contribuzioni
Un caffè espresso, grazie. Dove devo firmare per il mutuo?
27/08/2025
Redazione
Un caffè espresso, grazie. Dove devo firmare per il mutuo?
BAPS e SACE finanziano con 25 milioni Assoro Biometano, Sicilia al centro della transizione green
27/08/2025
di Demetrio Rodinò
BAPS e SACE finanziano con 25 milioni Assoro Biometano, Sicilia al centro della transizion...