Attualità

Per i regali di Natale la spesa torna ai livelli del 2019

Confcommercio
 
Per i regali di Natale la spesa torna ai livelli del 2019
Sarà un bel mese di dicembre per i consumi, e ci voleva. Il “traino” positivo del “Black Friday”, con consumi pari a 4,1 miliardi (100 milioni in più dello scorso anno, tra i 220 e i 230 euro pro capite) si ripercuoterà anche su dicembre. Le stime dell’Ufficio Studi Confcommercio su Natale e tredicesime sono infatti all’insegna dell’ottimismo, con numeri tutti in positivo. Cominciamo dicendo che il volume della tredicesima di dipendenti e pensionati, al netto di Irpef e contributi, sale dai 50,7 miliardi del 2023 ai 54,5 del 2024 e che quella disponibile per consumi aumenta da 41,3 a 45 miliardi. A questi ultimi numeri aggiungiamo la spesa dei lavoratori indipendenti – è Natale anche per loro – e il totale sale così a 47,5 miliardi in confronto ai 43,9 dello scorso anno. È l’effetto della conferma del taglio del cuneo fiscale, accoppiato al “bonus Natale”.

Leggi anche le altre indagini sui consumi natalizi nelle diverse aree del territorio
La spesa media delle famiglie a dicembre sale così di 118 euro, da 1.788 a 1.906 euro, mentre per i regali di Natale quella pro capite aumenta da 186 a 207 euro e quella complessiva sale da 8,1 a 9,8 miliardi. Non è un caso, d’altra parte, che sono positive anche le notizie sul “sentiment”: passa dal 73,2% al 79,9% la quota di chi effettuerà regali, sale dal 40,1 al 44,4% chi dichiara che quella per i regali di Natale è “una spesa che mi piace affrontare” e scende dall’84,1 al 77,1% la quota di chi prevede un Natale molto dimesso.

Su un piano più generale il direttore dell’Ufficio Studi, Mariano Bella, ha evidenziato che “l’inflazione è sostanzialmente battuta, un fatto molto positivo, mentre l’occupazione è tornata a crescere e nel terzo trimestre c’è stata una crescita congiunturale dei consumi. Sembra che la prudenza delle famiglie stia lentamente cedendo, è ciò che ci serve per rilanciare la crescita. C’è solo un po’ di preoccupazione per il turismo, con gli italiani che sembra siano andati più all’estero rispetto alle attese, potrebbe rivelarsi un problema di competitività del nostro Paese”.

"Con l'inflazione sotto controllo, il buon andamento dell'occupazione e tredicesime in crescita, i consumi di Natale dovrebbero mostrare una maggiore vivacità rispetto all'anno scorso. Questa prospettiva, confermata anche dal buon andamento del Black Friday, fa sperare in una crescita più robusta nel 2025"
: così il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Air Canada e ITA Airways rafforzano la partnership con un nuovo accordo di codeshare per collegare meglio Canada e Italia
14/07/2025
di Demetrio Rodinò
Air Canada e ITA Airways rafforzano la partnership con un nuovo accordo di codeshare per c...
Enel Foundation diventa hub globale per la ricerca e la formazione energetica con progetti in Africa e Sudamerica
14/07/2025
di Demetrio Rodinò
Enel Foundation diventa hub globale per la ricerca e la formazione energetica con progetti...
Valditara annuncia il piano record con oltre 54mila docenti assunti per il nuovo anno scolastico
14/07/2025
Redazione
Valditara annuncia il piano record con oltre 54mila docenti assunti per il nuovo anno scol...
Oggi il via al processo a Meta per lo scandalo 'Cambridge Analytica'
14/07/2025
Redazione
Oggi il via al processo a Meta per lo scandalo 'Cambridge Analytica'