Esteri

Regno Unito: la crisi spinge un numero enorme di pensionati a rubare cibo

Redazione
 
Regno Unito: la crisi spinge un numero enorme di pensionati a rubare cibo

Nell'ultimo anno i rivenditori di generi alimentari del Regno Unito hanno assistito a un aumento "enormo" dei taccheggiatori da parte di pensionati, a fronte dell'aumento del costo della vita.
John Nussbaum, direttore del servizio al dettaglio presso Kingdom Services Group, ha affermato che il suo staff sta assistendo a "un tipo diverso di taccheggiatore" poiché il costo della vita "spinge le persone a fare cose che non hanno mai fatto prima".

Regno Unito: la crisi spinge un numero enorme di pensionati a rubare cibo

Kingdom, che fornisce servizi a centinaia di negozi in tutto il paese, tra cui supermercati, minimarket e centri commerciali, ha ricevuto dalle 20 alle 30 segnalazioni di furti nei negozi a settimana da tutto il Regno Unito, che hanno coinvolto "persone che semplicemente non possono permettersi di comprare cibo", ha affermato Nussbaum.

"Abbiamo assistito - ha detto ancora Nussbum - a un aumento massiccio di pensionati che rubano nei negozi, mettendo un barattolo di caffè nella borsa e uno nel carrello, cose del genere".
Ha stimato che il 5% di tutti coloro che ogni settimana vengono sorpresi a rubare nei negozi dal personale del Kingdom hanno più di 50 anni.

"Per noi, negli ultimi 12 mesi, abbiamo avuto un livello di criminalità diverso. Ora stiamo vivendo qualcosa di diverso: pensionati, persone che normalmente non rubano nei negozi", ha detto Nussbaum, aggiungendo: "Abbiamo avuto casi di madri sorprese a rubare nei negozi mentre erano con i loro figli.

"Siamo abituati a vedere bande organizzate, è la norma, ma il tipo di persone che vengono catturate ora è cambiato. Non avevamo mai visto una cosa del genere prima, e lavoro nel settore della sicurezza da 30 anni. Dieci anni fa, cinque anni fa, non si sarebbero visti furti di questo tipo. Lo attribuiamo al costo della vita. La gente non può permettersi di spendere 10 o 20 sterline per il cibo. È disperazione."

Per poi aggiungere: "I commercianti al dettaglio tendono a non coinvolgere la polizia quando hanno a che fare con i pensionati. Non è una buona pubblicità per un supermercato se si viene a sapere che un pensionato è stato consegnato alla polizia per furto in un negozio."

I commenti di Nussbaum sono arrivati dopo che il mese scorso è emerso che il numero di reati di taccheggio registrati dalla polizia in Inghilterra e Galles ha raggiunto il livello più alto mai registrato , secondo i dati ufficiali, superando per la prima volta il mezzo milione di reati nel 2024. Secondo l'Ufficio nazionale di statistica, lo scorso anno sono stati registrati 516.971 reati di taccheggio, con un aumento del 20% rispetto ai 429.873 del 2023.

I rivenditori affermano che le cifre ufficiali "sottostimano gravemente" la portata del problema, che ammonterebbe a soli due incidenti all'anno per ogni negozio. L'organismo di categoria British Retail Consortium (BRC) ha segnalato un aumento dei furti nei negozi da parte di bande organizzate che rubano su ordinazione. Secondo il BRC, i furti nei negozi al dettaglio rappresentano un problema importante per i commercianti al dettaglio, costano oltre 2,2 miliardi di sterline all'anno e costituiscono un fattore scatenante importante per la violenza e gli abusi contro il personale.

Sebbene le cause siano molteplici, l'aumento della criminalità organizzata è motivo di notevole preoccupazione, con bande che attaccano i negozi uno dopo l'altro. Purtroppo, questo tipo di furto non è un crimine senza vittime; fa aumentare i costi per gli acquirenti onesti e danneggia l'esperienza del cliente.

I rivenditori sostengono che i negozi sono considerati un bersaglio facile da quando, nel 2014, è stata modificata la legge in Inghilterra e Galles, in base alla quale chi ruba beni di valore inferiore a 200 sterline viene solitamente risparmiato dal carcere.
Anche i grandi rivenditori sono stati accusati di aver contribuito all'aumento della criminalità riducendo il personale e utilizzando più casse self-service nei negozi per contenere i costi.

  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Regno Unito: test d'inglese per i lavoratori stranieri
12/05/2025
Redazione
Regno Unito: test d'inglese per i lavoratori stranieri
Regno Unito: la crisi spinge un numero enorme di pensionati a rubare cibo
12/05/2025
Redazione
Regno Unito: la crisi spinge un numero enorme di pensionati a rubare cibo
Turchia: il PKK annuncia lo scioglimento
12/05/2025
Redazione
Turchia: il PKK annuncia lo scioglimento
Usa: il Pentagono rimuove i libri che parlano di razzismo
12/05/2025
Redazione
Usa: il Pentagono rimuove i libri che parlano di razzismo