Economia

Affitti: domanda record in provincia. Solo Roma regge il confronto nella top 10

Redazione
 
Affitti: domanda record in provincia. Solo Roma regge il confronto nella top 10

Affitti: domanda record in provincia. Solo Roma regge il confronto nella top 10. Un recente report elaborato da idealista/data, la proptech specializzata in analisi del settore immobiliare, rivela una dinamica sorprendente nelle prime posizioni della classifica dei quartieri e delle aree a più alta domanda per l'affitto nel primo trimestre 2025.

Affitti: domanda record in provincia. Solo Roma regge il confronto nella top 10

La top 10 di questa speciale graduatoria vede una nutrita presenza di zone situate nelle province, con i centri storici delle grandi città che, in larga parte, cedono il passo. L'analisi di idealista/data, che misura la pressione della domanda sull'offerta in ogni area del Paese attraverso un indice di domanda relativa (basato sul numero di contatti ricevuti per annuncio), evidenzia un podio interamente occupato da aree provinciali.

Nello specifico, la prima posizione per intensità di domanda è occupata da Camin, un distretto situato a Padova, con un indice di 126. Seguono Fornaci-Chiesanuova-Villaggio Sereno a Brescia (indice 96) e, a pari merito al terzo posto (indice 91), Setteville, frazione di Guidonia Montecelio (in provincia di Roma), e il centro del comune di Scandicci (nell'hinterland fiorentino).

È un dato significativo che nessuno di questi distretti si trovi nei cuori pulsanti dei principali mercati immobiliari italiani. Questa prevalenza della provincia suggerisce diverse considerazioni. La forte domanda a Camin, ad esempio, potrebbe indicare una saturazione dell'offerta di alloggi per studenti nel centro di Padova. Per quanto riguarda le aree di Brescia, Guidonia Montecelio e Scandicci, il denominatore comune è la loro prossimità a tre delle città più care per i canoni di locazione: Milano, Roma e Firenze.

Considerando i costi elevati nei centri urbani (Milano è il capoluogo più caro con una media di 23,6 €/mq, seguita da Firenze con 21,7 €/mq, e Roma al quarto posto con 18,7 €/mq), è plausibile che, dopo l'immediato hinterland, le ricerche di una casa in affitto si stiano ora orientando ulteriormente verso la provincia, in cerca di canoni più accessibili. A conferma di questa tendenza, nella top 10 figurano anche San Fruttuoso a Monza (indice 57) e Villaggio degli Sposi-Grumello del Piano a Bergamo (indice 52), ulteriori località situate nell'orbita milanese (con Monza che, peraltro, vedrà un prolungamento della metropolitana M5). Nel ranking compaiono anche tre quartieri della Capitale: Casilino-Centocelle (indice 76), Roma est-Autostrade (indice 51) e Garbatella-Ostiense (indice 48), a testimonianza della persistente domanda in alcune aree della metropoli romana. Completa le prime 10 posizioni Borgo Roma-Cadidavid a Verona (indice 77), al quarto posto.

Per trovare il primo quartiere milanese nella classifica generale della domanda, è necessario scendere significativamente fino alla posizione 191, occupata da Baggio (indice 26). Questo dato sottolinea come il livello dei canoni nel capoluogo lombardo sia ormai percepito come inaccessibile per un'ampia fetta della domanda. A Firenze, il primo distretto in classifica è Rifredi (indice 39). Spostandoci in altre grandi città, il quartiere con la domanda più elevata a Bologna è Navile-Corticella (indice 40). A Venezia, l'area che attrae maggior interesse è Lido-Malamocco-Pellestrina (indice 19).

Nel Sud Italia, a Bari il quartiere più domandato è Marconi-San Girolamo-Fesca, mentre a Napoli è Fuorigrotta-Bagnoli. Entrambe le zone registrano un indice di domanda relativa di 15, lo stesso valore di Cruillas-Resuttana-San Lorenzo a Palermo. Guardando al capitolo costi, l'analisi di idealista/data evidenzia che gli affitti più cari si concentrano in prossimità delle località turistiche di fascia alta, con una marcata rappresentanza di aree come la Versilia e la Sardegna. Anche a causa della limitata offerta e dell'alta stagionalità, affittare una casa nel distretto di Area Santa Teresina ad Arzachena (Sardegna) può costare mediamente 9.000 euro al mese (nonostante un indice di domanda relativa di appena 2).

Similmente, si registrano costi proibitivi nel distretto di Rocchette-Roccamare-Riva del Sole a Castiglione della Pescaia (Toscana) con richieste medie di 6.575 euro/mq, e nel Centro di Forte dei Marmi (Toscana) con un canone medio richiesto di 6.436 euro al mese. Il primo quartiere di una città a comparire in questa specifica classifica del caro-affitti è, non a caso, il Centro di Milano, con una richiesta media di 3.399 euro al mese. L'indice di domanda relativa utilizzato nel report è elaborato da idealista/data. Questa proptech di idealista fornisce informazioni analitiche per professionisti del settore immobiliare in Spagna, Italia e Portogallo. L'indicatore misura l'intensità della domanda in una specifica area calcolando il numero medio di contatti (tramite email e condivisioni dell'annuncio) ricevuti per ciascun annuncio di locazione pubblicato, rapportandolo all'offerta disponibile in quell'area.

  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Usa: per il presidente della Fed, probabile che i tassi di interesse a lungo termine aumentino
15/05/2025
Redazione
Usa: per il presidente della Fed, probabile che i tassi di interesse a lungo termine aumen...
Pnrr, Corte dei Conti: obiettivi centrati, ma la spesa è al rallentatore
15/05/2025
Redazione
Pnrr, Corte dei Conti: obiettivi centrati, ma la spesa è al rallentatore
Affitti: domanda record in provincia. Solo Roma regge il confronto nella top 10
15/05/2025
Redazione
Affitti: domanda record in provincia. Solo Roma regge il confronto nella top 10
Iren chiude il primo trimestre con ricavi e redditività in crescita e conferma la guidance per l'intero esercizio
15/05/2025
Redazione
Iren chiude il primo trimestre con ricavi e redditività in crescita e conferma la guidance...