Economia

Saipem presenta la tecnologia per l'eolico offshore galleggiante Star1

Redazione
 
Saipem presenta la tecnologia per l'eolico offshore galleggiante Star1

Saipem ha annunciato il lancio di Star1, tecnologia proprietaria per l’eolico offshore galleggiante in acciaio di tipo semi sommergibile a forma di stella, costituita da tre bracci che si uniscono nel centro, dove viene installata la torre in grado di reggere turbine di ultima generazione.

Saipem presenta la tecnologia per l'eolico offshore galleggiante Star1

La presentazione è avvenuta presso la fiera KEY di Rimini, in occasione della tavola rotonda organizzata da Saipem in collaborazione con Divento e con la partecipazione di DNV Energy Systems dal titolo “Star1 and Floating Offshore Wind Perspectives in Italy”, presso la fiera KEY a Rimini.

L’evento ha visto la partecipazione di relatori provenienti dal settore energetico e dell’industria offshore, tra cui Alan Hannah (Partner e COO di COP), Alessandro Della Zoppa (Head of Renewables di Plenitude), Andrea Spessa (Head of Department Offshore, Midstream and Downstream di DNV), Davide Manunta (Head of Equity Investments and Portfolio Management di CDP) e Guido D’Aloisio (Chief Commercial Officer di Saipem).

La sua grande stabilità garantisce a Star1 un basso impatto legato dalle sollecitazioni e dai movimenti della turbina. Saipem ha inoltre annunciato di aver siglato un accordo con Divento, per l'uso di Star1 nei progetti 7 Seas Med in Sicilia e Ichnusa Wind Power in Sardegna

Andrea Spessa, Head of Department Offshore, Midstream and Downstream di DNV, ente norvegese leader mondiale nei servizi di certificazione, assurance, verifica e gestione del rischio, ha dichiarato: “Secondo la recente valutazione di bancabilità tecnica e commerciale realizzata da DNV, Star1 è in una fase avanzata di maturità tecnica. Il collaudo di un prototipo a grandezza naturale non è ritenuto necessario per dimostrarne la bancabilità. Dal primo concept sviluppato nel 2008, Saipem ha compiuto notevoli progressi per garantire stabilità, buone prestazioni e l’industrializzazione di Star1, grazie anche alle sue capacità EPCI”.

Guido D’Aloisio, Chief Commercial Officer di Saipem
(in foto), ha commentato: “Star1 rappresenta un significativo passo avanti nell’innovazione tecnologica applicata alla transizione energetica. Questa tecnologia è frutto della pluriennale esperienza di Saipem nell’ingegneria offshore e dimostra ulteriormente la nostra capacità di lavorare a soluzioni innovative e sostenibili per lo sviluppo dell’eolico offshore galleggiante, in Italia e all’estero”.

  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Il CdA di UniCredit copre d'oro Orcel, ma i grandi investitori esteri dicono no alla pioggia di milioni
02/05/2025
di Demetrio Rodinò
Il CdA di UniCredit copre d'oro Orcel, ma i grandi investitori esteri dicono no alla piogg...
Borse: i mercati europei ampliano i guadagni dopo i dati sull'occupazione negli Stati Uniti
02/05/2025
Redazione
Borse: i mercati europei ampliano i guadagni dopo i dati sull'occupazione negli Stati Unit...
Alveo Group: crescita a doppia cifra di volumi e marginalità nel 2024
02/05/2025
Redazione
Alveo Group: crescita a doppia cifra di volumi e marginalità nel 2024
Eurostat: a marzo la disoccupazione, al 6,2%, stabile rispetto a febbraio
02/05/2025
Redazione
Eurostat: a marzo la disoccupazione, al 6,2%, stabile rispetto a febbraio