Economia

Sesa lancia un piano welfare innovativo per 6.500 collaboratori

Redazione
 
Sesa lancia un piano welfare innovativo per 6.500 collaboratori

Sesa accelera sulla sostenibilità e conferma il proprio impegno verso le persone annunciando il nuovo Piano di Welfare di Gruppo 2025-2026. Il progetto, del valore di circa 3,5 milioni di euro, coinvolgerà oltre 6.500 collaboratori in Italia e all’estero e si inserisce in una strategia di lungo termine che punta a generare valore sostenibile per tutti gli stakeholder.

Sesa lancia un piano welfare innovativo per 6.500 collaboratori

Il piano welfare di Sesa è costruito attorno a cinque pilastri: benessere delle persone, equilibrio tra vita privata e lavoro, inclusione e diversità, sostenibilità ambientale ed education. Un’attenzione particolare è riservata alle esigenze delle nuove generazioni: al 30 aprile 2025, infatti, il 25% dei dipendenti del Gruppo ha meno di 30 anni.

Tra le iniziative previste spiccano i flexible benefits per attività sportive, culturali e di benessere, programmi di microcredito aziendale e contributi per la mobilità abitativa. Sul fronte del work-life balance, Sesa offrirà servizi di assistenza psicologica e coaching, oltre a sostegni economici per attività sportive. La genitorialità è al centro di misure dedicate come contributi per baby-sitting, asilo nido, centri estivi e borse di studio per l’acquisto di libri scolastici e strumenti informatici.

Grande attenzione anche alla sostenibilità ambientale, con incentivi alla mobilità sostenibile e programmi di e-car e bike sharing. Sul piano education, sono previsti contributi per corsi universitari, master ed Erasmus internazionali, insieme a borse di studio per testi didattici e strumenti informatici.

Tutte le agevolazioni saranno disponibili tramite una piattaforma digitale con assistente virtuale AI, per un accesso immediato e personalizzato.

Il piano welfare sarà supportato dalla Fondazione Sesa, impegnata in progetti filantropici e sociali, tra cui la gestione del nido aziendale Sesa Baby ad Empoli, che ha recentemente raddoppiato la capacità di accoglienza.

"Favorire il benessere delle persone e l’equilibrio tra vita privata e lavoro è un valore che accompagna Sesa fin dalla sua fondazione"
, hanno dichiarato Paolo Castellacci e Giovanni Moriani, rispettivamente Presidente e Vicepresidente. Alessandro Fabbroni, CEO (in foto), ha aggiunto: "Il nuovo piano welfare rafforza il nostro purpose: creare valore sostenibile nel tempo per tutte le parti interessate, promuovendo innovazione e benessere".

Il Gruppo Sesa, leader in Italia nel settore Digital Technology, System Integration e Business Application, ha chiuso l’esercizio al 30 aprile 2024 con ricavi consolidati per oltre 3,2 miliardi di euro (+10,4% anno su anno) e un organico di 5.691 persone (+21%). L’azienda è presente anche in Germania, Svizzera, Austria, Francia, Spagna, Romania e Cina, ed è quotata sul segmento Euronext STAR Milano.

Con un track record di crescita continua e performance ESG in miglioramento costante, Sesa conferma la propria strategia di sviluppo sostenibile, integrata fin dallo Statuto societario e certificata da rating internazionali come Ecovadis Gold, MSCI BBB e CDP B.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Banca Ifis verso il delisting di Illimity Bank dopo il successo dell’OPA volontaria
29/08/2025
di Redazione
Banca Ifis verso il delisting di Illimity Bank dopo il successo dell’OPA volontaria
Piazza Affari chiude in calo con banche e TIM sotto pressione, Aquafil in controtendenza
29/08/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in calo con banche e TIM sotto pressione, Aquafil in controtendenza
I toni autocelebrativi del Mef per lo spread cozzano con le difficoltà di famiglie e imprese
29/08/2025
di Demetrio Rodinò
I toni autocelebrativi del Mef per lo spread cozzano con le difficoltà di famiglie e impre...
Giovani e casa, oltre 1 milione senza possibilità di acquisto: mutui e aiuto dei genitori restano decisivi
29/08/2025
di Redazione
Giovani e casa, oltre 1 milione senza possibilità di acquisto: mutui e aiuto dei genitori ...