Automotive

Il sindacato chiede ai vertici della Volkswagen in crisi di tagliarsi gli stipendi

Redazione
 
Il sindacato chiede ai vertici della Volkswagen in crisi di tagliarsi gli stipendi
Se c'è crisi e il management non riesce a trovare delle soluzioni per porvi rimedio, se non quello di chiudere stabilimenti e tagliare gli stipendi dei lavoratori, i suoi esponenti diano il buon esempio e rinuncino a parte dei loro compensi.

Il sindacato chiede ai vertici della Volkswagen in crisi di tagliarsi gli stipendi

Non è stata una proposta estemporanea, ma la richiesta specifica che il capo del sindacato IG Meta, quello dei metalmeccanici tedeschi, Christiane Benner, ha fatto alla direzione della casa di Wolfsburg: ''Quello che manca sono le offerte della direzione. Se il Consiglio di Amministrazione vuole imporre dei tagli ai salari, allora potrebbe dare il buon esempio". Il capo del potente sindacato ha detto di comprendere la rabbia di molti dipendenti quando da un lato si vogliono cancellare i bonus legati all'anzianità e dall'altro il CEO Oliver Blume è il manager più pagato tra le società del Dax.

Il fattore decisivo è se esiste una strategia per il futuro, ha detto Benner aggiungendo che ''svilupparla è un compito di gestione". A poco serve garantire l'occupazione se non si dice come verranno sfruttati al meglio gli impianti in futuro e se non si risolvono i problemi strutturali.

"Anche se i dipendenti guadagnassero il 10% del loro stipendio, ciò non sarebbe sufficiente a coprire le perdite causate da decisioni sbagliate del management in passato", spiega Benner.
Per quanto riguarda la politica dei dividendi della VW , ha avvertito che deve adattarsi alla situazione generale. Benner respinge la restituzione dei dividendi da parte dei principali azionisti: "Penso che sia difficile, sia legalmente che moralmente. Volkswagen, per fare fronte alla crisi, ha deciso un duro programma di contenimento dei costi, che dovrebbe passare, oltre che per il blocco di bonus e gli incrementi di anzianità per i dipendenti, anche per l'ipotizzata chiusura di alcuni degli stabilimento che la casa ha in Germania.
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Nel 2024 leggera flessione per le auto acquistate dai Privati con partita IVA (-0,6%)
31/07/2025
di Unrae
Nel 2024 leggera flessione per le auto acquistate dai Privati con partita IVA (-0,6%)
Un fatturato migliore delle aspettative spinge Ford a ripristinare la guidance per il 2025
31/07/2025
Redazione
Ford ha registrato, nel secondo trimestre, riportato un fatturato che ha battuto le aspett...
Automobili Lamborghini conferma la solidità dei propri risultati finanziari nel primo semestre 2025
30/07/2025
di Redazione
Automobili Lamborghini conferma la solidità dei propri risultati finanziari nel primo seme...
Stellantis nel primo semestre presenta ricavi in calo, perdita netta significativa, ma nuove strategie e prodotti per una ripresa
29/07/2025
Redazione
Stellantis nel primo semestre presenta ricavi in calo, perdita netta significativa, ma nuo...