Automotive

Cambio al vertice di Stellantis con Antonio Filosa alla guida e un nuovo Leadership Team

Redazione
 
Cambio al vertice di Stellantis con Antonio Filosa alla guida e un nuovo Leadership Team
Stellantis inaugura una nuova fase della sua storia affidando la guida del gruppo ad Antonio Filosa, che da oggi prende ufficialmente il posto di Carlos Tavares nel ruolo di CEO. Una nomina dal forte valore simbolico e strategico: Filosa, 52 anni, con un solido passato dirigenziale tra Brasile e Stati Uniti, assume le redini della quarta casa automobilistica al mondo in un momento segnato da sfide cruciali nei mercati globali.

Cambio al vertice di Stellantis con Antonio Filosa alla guida e un nuovo Leadership Team

Il cambio al vertice arriva in un contesto delicato per Stellantis. L’Europa, pur restando il primo mercato per volumi, non genera più i margini di una volta, mentre il Nord America – epicentro dei profitti del gruppo – ha vissuto nel 2024 una fase di turbolenze che ha contribuito all’uscita di scena di Tavares. Da qui l’urgenza di un nuovo impulso manageriale, affidato a un italiano cresciuto all’interno del mondo Fiat-Chrysler, proprio come John Elkann, presidente del gruppo.

Filosa ha annunciato oggi la composizione del nuovo Leadership Team, con una serie di mosse interne che rafforzano la continuità e al tempo stesso puntano a ridefinire l’assetto strategico del colosso automobilistico:

Richard Palmer Ostermann, attuale Chief Financial Officer, assumerà la responsabilità per fusioni e joint venture, un’area nevralgica per la crescita futura;
Jean-Philippe Imparato resterà al timone dell’area Europa, mantenendo la responsabilità sui brand europei, compresa Maserati;
Antonio Cappellano, già responsabile per il Sudamerica, riceve anche l’incarico di dirigere il comparto dei veicoli commerciali, segmento sempre più strategico nella transizione elettrica e nelle attività B2B.

La nomina di Filosa – ufficializzata a fine maggio – è stata accompagnata da un tour europeo ad alta densità simbolica. Prima tappa lo storico stabilimento Peugeot di Sochaux, poi visite a impianti e team in Italia, Spagna, Germania e Slovacchia, dove viene prodotta la nuova Citroën C3. Un percorso che ricalca le orme di Tavares e segnala la volontà di Filosa di mettersi in ascolto e “toccare con mano” le realtà produttive e commerciali del gruppo. A completare il tour, la visita ai concessionari francesi.

“In questa fase cruciale dello sviluppo di Stellantis, Antonio sta dimostrando una reale comprensione del nostro settore, della nostra azienda e dei suoi dipendenti, che considera la nostra più grande forza”, ha dichiarato John Elkann, che ha voluto rafforzare il sostegno alla nuova leadership sin dall’inizio.
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Stellantis inaugura il Centro di Smontaggio Veicoli a Osasco (San Paolo, Brasile)
14/08/2025
Redazione
Stellantis inaugura il Centro di Smontaggio Veicoli a Osasco (San Paolo, Brasile)
Corsa alle auto elettriche in Italia ancora lontana dagli obiettivi europei
13/08/2025
Redazione
Corsa alle auto elettriche in Italia ancora lontana dagli obiettivi europei
Prezzo, alimentazione e costi di gestione, così gli italiani scelgono l’auto nuova
11/08/2025
Redazione
Prezzo, alimentazione e costi di gestione, così gli italiani scelgono l’auto nuova
Incentivi per veicoli elettrici nelle città, al via i nuovi contributi fino a 20.000 euro
08/08/2025
Redazione
Incentivi per veicoli elettrici nelle città, al via i nuovi contributi fino a 20.000 euro