Cultura

Technicolor, senza acquirenti, va in amministrazione controllata

Redazione
 
Technicolor, senza acquirenti, va in amministrazione controllata

Technicolor, il gruppo di effetti visivi che ha lavorato a film che spaziano dal classico Disney del 1940 "Pinocchio" al blockbuster del 2024 "Mufasa Il re leone", è in amministrazione controllata nel Regno Unito.
Il gruppo possedeva diversi importanti studi di effetti visivi, tra cui MPC, Mikros Animation e The Mill, con attività negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Canada e in India.

Technicolor, senza acquirenti, va in amministrazione controllata

I dirigenti della Technicolor avevano cercato di vendere l'attività, ma non erano riusciti a trovare un acquirente. I suoi amministratori hanno affermato che "la maggioranza" delle oltre 440 persone impiegate nel Regno Unito sono state licenziate. La nomina degli amministratori riguarda solo la divisione britannica della sua attività.

"Le difficoltà economiche che stanno colpendo le aziende di tutti i settori creativi si sono rivelate troppo difficili da superare, tanto che oggi la filiale britannica di Technicolor è stata messa in amministrazione controllata", ha affermato l'amministratore congiunto dell'azienda, Nick Holloway.

La Technicolor fu fondata nel 1915 e lavorò al suo primo film nel 1917. Nei suoi primi giorni lavorò a progetti con importanti studi, tra cui la Disney. Successivamente ha acquisito importanti studi di effetti visivi, tra cui "The Mill", che ha vinto un Oscar nel 2001 per il suo lavoro su "Il Gladiatore", e MPC, che ha recentemente realizzato remake ad alto budget de "Il Re Leone" e "Il libro della giungla" della Disney.

Secondo Variety, i progetti più recenti includono "Kraven il cacciatore", "Young Woman and the Sea" ed "Emilia Perez" .
Tra i progetti di Mikros Animation figurano due recenti titoli delle Mutant Ninja Turtles e la serie di film Paw Patrol.
riflettere l'impatto complessivo dei problemi aziendali sui posti di lavoro.

Secondo quanto riportato da Cartoon Brew, editore di notizie sull'animazione, in un'e-mail inviata nel fine settimana dall'amministratore delegato Caroline Parot si affermava che "i venti contrari esterni" avevano esacerbato i problemi causati da fattori tra cui la ripresa post-Covid.
Ha anche affermato che lo sciopero degli sceneggiatori statunitensi, che ha portato a un rallentamento della domanda di lavori VFX, ha causato una "grave" pressione sul flusso di cassa.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Addio a Gianni Berengo Gardin, maestro della “vera fotografia”
09/08/2025
Samantha De Martin
Addio a Gianni Berengo Gardin, maestro della “vera fotografia”
All’asta la leggendaria spada laser di Darth Vader: il “Santo Graal” dei cimeli di Star Wars
08/08/2025
Redazione
All’asta la leggendaria spada laser di Darth Vader: il “Santo Graal” dei cimeli di Star Wa...
Pompei sorprende ancora: scoperti insediamenti precari post-eruzione
07/08/2025
Redazione
Pompei sorprende ancora: scoperti insediamenti precari post-eruzione
La Cultura, anche quella con la ''c'' maiuscola, inquinata dalla politica
06/08/2025
Redazione
La Cultura, anche quella con la ''c'' maiuscola, inquinata dalla politica