Innovation

Terna e Nexans avviano la posa del Tyrrhenian Link tra Sicilia e Sardegna

Redazione
 
Terna e Nexans avviano la posa del Tyrrhenian Link tra Sicilia e Sardegna

È iniziata ufficialmente a Termini Imerese (Palermo) la posa del primo tratto del ramo ovest del Tyrrhenian Link, l’elettrodotto sottomarino ad alta tensione che collegherà la Sicilia alla Sardegna. L’opera, realizzata da Terna in collaborazione con Nexans, rappresenta un primato mondiale: per la prima volta un cavo in corrente continua verrà posato fino a 2.150 metri di profondità, fissando nuovi standard tecnologici e ingegneristici a livello globale.

Terna e Nexans avviano la posa del Tyrrhenian Link tra Sicilia e Sardegna

Il Tyrrhenian Link è uno dei progetti strategici inclusi nel programma europeo REPowerEU, con un investimento complessivo di circa 3,7 miliardi di euro. La tratta ovest, lunga circa 480 chilometri, collegherà l’approdo di Fiumetorto (PA) a quello di Terra Mala (CA), con stazioni di conversione previste a Termini Imerese e Selargius. Il cavo, in grado di trasportare fino a 1.000 MW, sarà posato in due fasi: una prima di 200 km entro settembre e una seconda di 280 km a partire da dicembre 2025.

L’infrastruttura, che comprende anche la tratta est tra Sicilia e Campania, ha un ruolo fondamentale nella transizione energetica italiana, rafforzando l’interconnessione elettrica tra le regioni coinvolte, migliorando la sicurezza e la flessibilità della rete e contribuendo al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione fissati dal Piano Nazionale Integrato Energia e Clima.

Il progetto si distingue anche per l’attenzione all’ambiente, sono stati avviati interventi di espianto e ripiantumazione di ulivi nelle aree destinate alle stazioni di conversione, oltre al trapianto di Posidonia oceanica e Cymodocea nodosa per preservare gli ecosistemi marini.

Giuseppina Di Foggia, amministratore delegato di Terna, ha sottolineato l’importanza dell’opera come segno della capacità italiana di affrontare sfide ingegneristiche senza precedenti, mentre Pascal Radue, vicepresidente esecutivo di Nexans, ha definito il Tyrrhenian Link “un progetto straordinario per dimensioni e impatto sul futuro energetico dell’Italia”.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Terna e Nexans avviano la posa del Tyrrhenian Link tra Sicilia e Sardegna
16/09/2025
Redazione
Terna e Nexans avviano la posa del Tyrrhenian Link tra Sicilia e Sardegna
Roma inaugura il Wi-Fi pubblico gratuito in 55 piazze e completa la copertura della metro A
16/09/2025
Redazione
Roma inaugura il Wi-Fi pubblico gratuito in 55 piazze e completa la copertura della metro ...
IPhone 17: la nuova generazione punta su display, leggerezza e potenza fotografica
10/09/2025
Redazione
IPhone 17: la nuova generazione punta su display, leggerezza e potenza fotografica
Apple presenta l'ultima serie della famiglia iPhone 17, con batterie più durature e migliori fotocamere
10/09/2025
Redazione
Apple presenta l'ultima serie della famiglia iPhone 17, con batterie più durature e miglio...