Esteri

World Media Headlines: Raid israeliani su Yemen e stallo diplomatico Russia-Ucraina

Barbara Leone
 
World Media Headlines: Raid israeliani su Yemen e stallo diplomatico Russia-Ucraina

In Medio Oriente, Israele ha intensificato la sua risposta militare agli attacchi degli Houthi dello Yemen. Domenica, secondo quanto riportato dalla CNN, l’esercito israeliano ha colpito siti militari a Sanaa, incluso il palazzo presidenziale yemenita, due centrali elettriche e un deposito di carburante. Almeno quattro persone hanno perso la vita e 67 sono rimaste ferite, secondo la TV Al-Masirah controllata dagli Houthi.

World Media Headlines: Raid israeliani su Yemen e stallo diplomatico Russia-Ucraina

Le Forze di Difesa israeliane hanno dichiarato che gli attacchi sono stati effettuati in risposta ai ripetuti lanci di missili da parte dei ribelli contro Israele, con più di dieci aerei da combattimento impegnati in raid che hanno raggiunto obiettivi a oltre 2.000 chilometri di distanza. Il Ministro della Difesa Israel Katz ha promesso rappresaglie più severe in futuro, mentre il primo ministro Benjamin Netanyahu ha rivendicato la "forza e determinazione" del suo Paese. Dal canto loro, gli Houthi hanno ribadito il loro sostegno alla popolazione di Gaza, con Mohammad al-Farrah che ha affermato che non si ritireranno finché l’aggressione e il blocco non saranno revocati. L’ayatollah Khamenei ha elogiato gli attacchi definendoli una "giusta linea d’azione".

Sul fronte dei negoziati per il cessate il fuoco a Gaza, secondo Haaretz, Qatar ed Egitto hanno spinto Israele ad accettare la proposta approvata da Hamas, pur dubitando che sia possibile impedire la presa di Gaza City. Gli Stati Uniti, invece, hanno appoggiato il piano israeliano di controllare e distruggere la città. Il primo ministro Netanyahu dovrebbe convocare il Consiglio di sicurezza martedì per discutere la strategia delle Forze di Difesa israeliane. Nel frattempo, in Siria, il presidente Ahmad al-Sharaa ha dichiarato a Sky News Arabia di essere vicino a firmare un accordo di sicurezza con Israele basato sulle linee di armistizio del 1974, mantenendo la superiorità aerea sui propri territori. Sky News suggerisce che l’intesa potrebbe aprire la strada a misure di rafforzamento della fiducia, fino a un possibile accordo di pace pubblico. Sul fronte nucleare, l’agenzia iraniana Tasnim ha annunciato colloqui a Ginevra tra Iran, Francia, Germania e Regno Unito, con l’obiettivo di discutere questioni nucleari e la revoca delle sanzioni.

Sul fronte della guerra in Ucraina, in un’intervista alla NBC il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha escluso un imminente incontro tra Vladimir Putin e Volodymyr Zelenskyy, citando questioni chiave come garanzie di sicurezza e controversie territoriali. Lavrov ha sottolineato che la Russia non è disposta a discutere la rinuncia al 20% del territorio ucraino che occupa e insiste affinché Kiev resti non allineata e disarmata. Gli attacchi russi proseguono nonostante gli sforzi diplomatici, compresi quelli del presidente statunitense Donald Trump, e la Casa Bianca continua a cercare un vertice tra i due leader. L’Ucraina, che ha celebrato domenica il giorno della sua indipendenza, è sotto pressione per rinunciare alla Crimea e al Donbass e per abbandonare qualsiasi aspirazione all’ingresso nella NATO.

Intanto negli Stati Uniti, la politica interna si intreccia con la sicurezza. CBS News riferisce che membri della Guardia Nazionale a Washington, DC, sono stati armati su ordine del Segretario alla Difesa Pete Hegseth, segnando un’escalation rispetto alle precedenti disposizioni. Circa 2.000 militari sono presenti nella capitale, mentre il sindaco di Chicago, Brandon Johnson, contesta il possibile dispiegamento della Guardia Nazionale nella sua città, evidenziando il calo della criminalità e sottolineando che l’occupazione militare non costruisce comunità sicure (NBC News). Nel frattempo, il tenente generale Jeffrey Kruse è stato rimosso dall’incarico di direttore della Defense Intelligence Agency, con la vicedirettrice Christine Bordine che ne assume le funzioni ad interim.

Sul fronte energetico e commerciale, l’India ribadisce la sua politica di acquisti di petrolio in base alle condizioni migliori, nonostante i dazi imposti dagli Stati Uniti e la pressione per ridurre le importazioni russe. L’ambasciatore Vinay Kumar, citato dalla BBC, ha sottolineato che la priorità rimane la sicurezza energetica per i 1,4 miliardi di abitanti del Paese. Gli Stati Uniti considerano gli acquisti di petrolio russo da parte di Delhi come un finanziamento della guerra in Ucraina, accusa che l’India respinge con forza. I mercati globali, segnala Reuters, reagiscono alle tensioni geopolitiche e agli eventi economici: l’Asia beneficia di un’impennata in Cina, il dollaro fatica a riprendersi dalle dichiarazioni accomodanti della Federal Reserve, e i prezzi del petrolio salgono dopo attacchi a siti energetici in Ucraina. Gli investitori monitorano la performance di Nvidia e valutano l’impatto del fallimento di Evergrande.

Infine, il Sud-est asiatico affronta minacce naturali significative. CNN riferisce che il Vietnam si prepara all’arrivo del tifone Kajiki, evacuando oltre 40.000 persone e chiudendo scuole e aeroporti. L’intensità del ciclone è paragonabile a un uragano di categoria 2. Sempre Reuters segnala un caso confermato negli Stati Uniti di verme umano legato a viaggi nell’America Centrale, mentre il Dipartimento dell’Agricoltura si prepara a costruire una struttura sterile per combattere il parassita.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Francia: la scommessa di Bayrou ha spiazzato la politica
27/08/2025
Redazione
Francia: la scommessa di Bayrou ha spiazzato la politica
Ucraina: i droni di Kiev danneggiano raffinerie in Russia, a secco molte stazioni di servizio
27/08/2025
Redazione
Ucraina: i droni di Kiev danneggiano raffinerie in Russia, a secco molte stazioni di servi...
Stati Uniti: peggiora, anche se leggermente, la fiducia dei consumatori
27/08/2025
Redazione
Stati Uniti: peggiora, anche se leggermente, la fiducia dei consumatori
Groenlandia, la Danimarca convoca l'incaricato d'affari Usa: Basta interferenze
27/08/2025
Redazione
Groenlandia, la Danimarca convoca l'incaricato d'affari Usa: "Basta interferenze"