Economia

Beverage: i produttori di birra non temono l'aumento dei dazi Usa sull'alluminio

Redazione
 
Beverage: i produttori di birra non temono l'aumento dei dazi Usa sull'alluminio

I produttori di birra non sembrano temere un impatto significativo sui costi di produzione per effetto dei dazi sull'alluminio introdotti dal presidente americano Trump.
In proposito il CEO del produttore di birra olandese Heineken, Dolf van den Brink, ha affermato che i dazi, che entreranno in vigore dal 4 marzo, potrebbero avere un impatto sul prezzo dell’alluminio per le sue lattine di birra, ma ha osservato che almeno per il 2025 l’azienda sarà ben coperta.

Beverage: i produttori di birra non temono l'aumento dei dazi Usa sull'alluminio

Van den Brink ha aggiunto che l’industria della birra in generale, date le sue catene di approvvigionamento locali, è tipicamente "meno suscettibile alle interruzioni nei flussi commerciali internazionali", valutando quindi il rischio come gestibile.

Ciò avviene dopo il grande produttore di alcolici Diageo, che fa affidamento sulla produzione canadese e messicana per gran parte delle sue vendite negli Stati Uniti, la scorsa settimana ha rimosso le sue indicazioni a medio termine sull’incertezza dei dazi statunitensi.

"L’introduzione dei dazi e l’incertezza sulle loro possibili evoluzioni rendono più complesso aggiornare le previsioni finanziarie - ha affermato il gruppo -. Sebbene il primo semestre abbia mostrato slancio positivo, il mantenimento di questa crescita potrebbe essere più difficile a causa delle nuove difficoltà. Diageo aggiornerà le sue previsioni quando sarà possibile valutare meglio l’impatto finanziario di questi sviluppi”.

Ieri Heineken ha pubblicato un aumento degli utili operativi superiore alle previsioni e ha lanciato un programma di riacquisto di azioni da 1,5 miliardi di euro.

  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Industria e sicurezza, la nuova sfida del made in Italy parte da Firenze
07/05/2025
Redazione
Industria e sicurezza, la nuova sfida del made in Italy parte da Firenze
Trimestre da record per Lottomatica: EBITDA Adjusted a 220 milioni (+47%)
07/05/2025
Redazione
Lottomatica chiude il primo trimestre del 2025 con risultati da record.
Edison chiude il primo trimestre con utili in calo ma conferma le previsioni di redditività sull'intero esercizio
07/05/2025
Redazione
Edison chiude il primo trimestre con utili in calo ma conferma le previsioni di redditivit...
Fineco in crescita: utile netto in aumento dell’11,7% nel primo trimestre 2025
07/05/2025
Redazione
FinecoBank apre il 2025 con numeri solidi e segnali incoraggianti