Esteri

Usa: società sotto accusa, il suo software manipola i prezzi degli affitti

Redazione
 
Usa: società sotto accusa, il suo software manipola i prezzi degli affitti
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti è intenzionato a portare davanti ad una corte una società immobiliare, accusata di manipolare il mercato degli affitti grazie ad un software che utilizza.
La causa civile è stata intentata contro RealPage, che ha sede in Texas, accusata di ostacolare la concorrenza sul mercato deli affitti. Secondo la denuncia, RealPage utilizza dati non pubblici provenienti dai proprietari per ''addestrare'' il suo algoritmo per le raccomandazioni sui prezzi, creando un "vasto schema per sovvertire il processo competitivo".

Usa: società sotto accusa, il suo software manipola i prezzi degli affitti

"Gli americani non dovrebbero pagare di più un affitto perché un'azienda ha trovato un nuovo modo di complottare con i locatori per infrangere la legge", ha affermato in una dichiarazione il Procuratore generale Merrick Garland. "Sosteniamo che l'algoritmo di determinazione dei prezzi di RealPage consente ai locatori di condividere informazioni riservate e competitive e di allineare i loro affitti".
Il software, secondo il Dipartimento di Giustizia, utilizza dati non pubblici forniti dai proprietari per vedere cosa chiedono o offrono i concorrenti per massimizzare l'importo che i proprietari possono chiedere, nonché altri modi in cui possono guadagnare di più dagli affittuari.

La denuncia è unica nel suo genere in quanto afferma che un algoritmo creato dall'azienda viola le leggi antitrust, affermano i funzionari del Dipartimento di Giustizia, pur rappresentando "uno dei più vecchi" esempi di violazione delle leggi antitrust negli Stati Uniti.
Il software, che secondo il Dipartimento di Giustizia detiene il monopolio su quelli di gestione degli affitti, viene utilizzato per trattare i dati relativi a 3 milioni di unità abitative in affitto negli Stati Uniti, la maggior parte delle quali si trova negli Stati del sud.

"In un libero mercato, questi proprietari sarebbero altrimenti in competizione in modo indipendente per attrarre affittuari in base a prezzi, sconti, concessioni, termini di locazione e altre dimensioni della locazione di appartamenti", ha affermato il Dipartimento di Giustizia nell'annunciare le accuse. "RealPage utilizza anche questo schema e la sua consistente riserva di dati per mantenere un monopolio nel mercato del software di gestione delle entrate commerciali".
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Putin insiste sui suoi obiettivi, Trump deluso e Zelensky trema
04/07/2025
Redazione
Vladimir Putin si dice teoricamente pronto al dialogo con l’Ucraina, ma la Russia non arre...
La Cina introduce dazi fino al 34,9% sul brandy europeo per difendere l’industria locale
04/07/2025
Redazione
La Cina introduce dazi fino al 34,9% sul brandy europeo per difendere l’industria locale
Frenata dell’industria francese a maggio, pesano chimica, metallurgia e farmaceutica
04/07/2025
Redazione
La produzione industriale in Francia registra un nuovo stop a maggio 2025
Dalla Casa Bianca a Gaza: le notizie che scuotono il mondo sui media stranieri
04/07/2025
Barbara Leone
Dalla Casa Bianca a Gaza: le notizie che scuotono il mondo sui media stranieri