Economia
Aquafil accelera e migliora i margini nel primo semestre 2025
di Redazione

Il Consiglio di Amministrazione di Aquafil ha approvato i risultati economico-finanziari consolidati al 30 giugno 2025, che evidenziano una solida crescita della marginalità e una spinta continua verso la sostenibilità, nonostante un contesto di mercato incerto.
Principali Dati Economici
EBITDA: L'EBITDA ha registrato un aumento significativo, raggiungendo 38,4 milioni di Euro nel primo semestre, con un incremento del 17,8% rispetto allo stesso periodo del 2024. L'EBITDA margin si attesta al 13,6%, in crescita rispetto all'11,3% del primo semestre 2024. Nel secondo trimestre, l'EBITDA è stato di 21,3 milioni di Euro, con un aumento del 22,7% rispetto al secondo trimestre 2024. L'Amministratore Delegato Giulio Bonazzi ha commentato che il margine EBITDA ha superato gli obiettivi del Piano, dimostrando l'efficacia della gestione anche in periodi turbolenti.
Risultato Netto: La società ha registrato un utile netto di 2,2 milioni di Euro nel primo semestre 2025, un netto miglioramento rispetto alla perdita di 6,1 milioni di Euro dello stesso periodo del 2024.
Ricavi: I ricavi si sono attestati a 281,2 milioni di Euro nel primo semestre, registrando una leggera flessione del 2,4% rispetto al 2024. Questa variazione è dovuta a un diverso mix di vendita e a un allineamento dei prezzi di vendita all'andamento della materia prima, pur in presenza di un aumento dei volumi di vendita del 2,4%.
Performance per Linea di Prodotto e Area Geografica
Prodotti ECONYL®: Le vendite di prodotti a marchio ECONYL® hanno raggiunto il 60,7% del fatturato delle fibre nel primo semestre, superando l'obiettivo fissato al 60% per l'intero anno 2025.
Nord America: L'area ha mostrato una notevole forza, in particolare per le fibre per pavimentazione tessile (BCF), che hanno registrato una crescita a doppia cifra nel primo semestre.
Engineering Plastics: Il segmento dei polimeri, in particolare l'Engineering Plastics, ha continuato il suo percorso di crescita in termini di volumi e marginalità, confermando le previsioni del piano industriale.
Iniziative Strategiche e Prospettive Future
Efficientamento costi: Aquafil ha avviato un importante progetto di efficientamento dei costi e di riorganizzazione, che include la fusione di cinque sedi per la raccolta e il riciclo dei tappeti negli Stati Uniti in un'unica struttura. Si prevede che questa iniziativa genererà significativi risparmi a partire dalla seconda metà del 2025.
Gestione Finanziaria: Il rapporto tra la Posizione Finanziaria Netta (PFN) e l'EBITDA degli ultimi dodici mesi (LTM) è migliorato, attestandosi a x3,21 al 30 giugno 2025, rispetto a x4,98 al 30 giugno 2024. La variazione positiva della gestione finanziaria è dovuta principalmente a un saldo favorevole delle differenze di cambio e a un calo degli oneri finanziari.
Aquafil, guidata da Giulio Bonazzi, ha chiuso il primo semestre 2025 con risultati positivi, confermando la sua capacità di generare marginalità e di portare avanti il proprio percorso di crescita sostenibile, nonostante le sfide del mercato. L'azienda si dice ottimista per il secondo semestre, confidando nelle azioni strategiche intraprese per mantenere efficienza e redditività.