Economia

BANCOMAT completa l’acquisizione di FlowPay e rafforza la strategia digitale nell’open banking

di Demetrio Rodinò
 
BANCOMAT completa l’acquisizione di FlowPay e rafforza la strategia digitale nell’open banking
Nuova tappa nella trasformazione digitale del sistema dei pagamenti in Italia. BANCOMAT S.p.A., leader nazionale nei servizi di pagamento, ha ufficialmente finalizzato il closing per l’acquisizione di FlowPay, fintech italiana specializzata in soluzioni open banking e sistemi digitali di incasso e pagamento. L’operazione, annunciata lo scorso febbraio, ha ricevuto l’approvazione definitiva da Banca d’Italia, dando così piena attuazione alla nuova strategia industriale di BANCOMAT.

L’integrazione tra BANCOMAT e FlowPay rappresenta un passaggio strategico del Piano Industriale definito insieme al Fondo Strategico Italiano (FSI). L’obiettivo è chiaro: rafforzare il presidio nell’ecosistema dell’open banking, potenziare l’offerta digitale per esercenti e consumatori, e sviluppare nuovi servizi a valore aggiunto per le Banche aderenti al circuito.

Grazie all’expertise tecnologica e regolamentare di FlowPay, BANCOMAT potrà accelerare l’implementazione di soluzioni innovative come:

- pagamenti e prelievi internazionali integrati

- tokenizzazione in app

- servizi personalizzati per merchant e PMI

- efficienza nei flussi di incasso digitali


“L’ingresso di FlowPay rappresenta un momento cruciale per il nostro percorso evolutivoafferma Fabrizio Burlando (nella foto), CEO di BANCOMAT S.p.A.Questa acquisizione ci offre una leva strategica per guidare l’innovazione nei pagamenti digitali, consolidando il nostro ruolo di abilitatore tecnologico del sistema Italia”.

Dal canto suo, Federico Masi, CEO e co-fondatore di FlowPay, sottolinea: “Entrare a far parte di BANCOMAT ci consente di scalare il nostro impatto e portare nuove soluzioni standardizzate e innovative a un ecosistema più ampio. È l’inizio di una nuova fase di crescita.”

FlowPay continuerà a operare come centro di eccellenza tecnologica per i progetti legati all’open banking, mantenendo una copertura bancaria vicina al 100% in Italia e offrendo servizi con licenze PISP, AISP e di esecuzione pagamenti, pienamente integrabili dai partner.

L’unione tra le due realtà punta a:

- accelerare lo sviluppo di nuovi use case digitali

- estendere l’adozione di soluzioni open banking in Italia e in Europa

- rafforzare la competitività del sistema dei pagamenti italiano

- offrire maggiore efficienza, sicurezza e interoperabilità tra i diversi canali


Con oltre 2,7 miliardi di transazioni annue e 200 miliardi di euro di valore transato, BANCOMAT si conferma il pilastro del pagamento elettronico nazionale, ora rafforzato da un asset strategico nel mondo digitale.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari tiene nonostante l’incertezza, spiccano Poste Italiane e Iveco Group
22/07/2025
di Andrea Luca
Piazza Affari tiene nonostante l’incertezza, spiccano Poste Italiane e Iveco Group
Risparmio in crescita in Italia, il 58% degli italiani mette da parte, ma la previdenza resta un nodo critico
22/07/2025
Redazione
Risparmio in crescita in Italia, il 58% degli italiani mette da parte, ma la previdenza re...
Italia, economia in crescita moderata, il FMI promuove avanzo primario e piano fiscale a medio termine
22/07/2025
Redazione
Italia, economia in crescita moderata, il FMI promuove avanzo primario e piano fiscale a m...
Azimut rafforza la presenza negli USA, nasce Azimut NSI, piattaforma integrata da 20 miliardi di dollari
22/07/2025
di Demetrio Rodinò
Azimut rafforza la presenza negli USA, nasce Azimut NSI, piattaforma integrata da 20 milia...