Economia

Borsa, Colona: MiT Sim ha ancora molto spazio per crescere

di Demetrio Rodinò
 
Borsa, Colona: MiT Sim ha ancora molto spazio per crescere
La borsa rimane un strumento fondamentale  per il reperimento di capitali da parte delle imprese, quindi per MiT Sim c'è ancora molto spazio per crescere. Barbara Colona, da poco nominata direttrice generale di MiT Sim , delinea quale sarà il suo percorso nella società che offre servizi di investimento, collocamento, equity research e RTO per le Pmi.

Dottoressa Colona, con quale spirito è approdata a MiT Sim ?

Sono approdata in MiT Sim  con grande entusiasmo e determinazione, attratta dalla sua solida reputazione nel settore e dalla sua specializzazione. Sono convinta che sia guidata da persone di grande calibro e sono motivata a contribuire con la mia competenza maturata nel settore finanziario per raggiungere nuovi traguardi.

Quali sono gli obiettivi che si è posta?

I miei obiettivi principali sono quelli di migliorare l'efficienza dei processi interni, con un occhio anche alla gestione dei rischi e alla conformità normativa.

Quanto incide un miglioramento dei processi interni sulla capacità di un'azienda di generare valore?

Un miglioramento dei processi interni è fondamentale per ottimizzare l'efficienza, ridurre i costi e aumentare la qualità dei servizi. Questo si traduce in una maggiore capacità di generare valore per l'azienda e per i suoi clienti. Le risorse liberate, inoltre, possono essere investite in altre attività e quindi consentire all’azienda di innovarsi e di adattarsi ai cambiamenti del mercato.


Qual è la situazione del mercato oggi?

Nonostante le performance del relativo indice, l’EGM è ancora l’unico mercato italiano dove ci si quota, nei quindici anni dalla sua nascita, l’ex AIM ha superato le 200 società quotate, mentre il mercato principale ha perso il 34% delle società quotate. Quindi, per una società specializzata come MITsim, c’è ancora molto spazio per crescere.

Secondo la sua opinione, Piazza Affari è sottocapitalizzata? Ci sono margini di crescita?

Piazza Affari ha registrato, dal 2022 ad oggi una dicotomia degli indici: fortissima crescita del mercato principale FTSEMIB, sostanzialmente composto da utilities e banche, da un lato, deprezzamento significativo dell’EGM, dall’altro. Quindi l’EGM ha sicuramente margini di crescita, soprattutto se si considerano le potenzialità delle PMI italiane. Tuttavia, è necessario un impegno congiunto da parte delle istituzioni, delle imprese e degli investitori per promuovere la quotazione delle PMI e favorire lo sviluppo del mercato dei capitali.

La borsa è ancora uno strumento valido per reperire capitali?

Assolutamente sì. La Borsa rimane uno strumento fondamentale per le imprese che vogliono finanziare la propria crescita: aumenta la visibilità sul mercato, rafforza la propria reputazione e crea valore per gli azionisti. In un contesto di sempre maggiore prudenza da parte delle banche, la borsa può rappresentare un'alternativa interessante per le imprese che cercano una diversa forma di finanziamento.

Quali sono le riforme che potrebbero aiutare questo processo?

L’ormai consolidato riconoscimento del credito di imposta pari al 50% dei costi sostenuti per l’IPO, a cui per le aziende lombarde si aggiunge Quota Lombardia, rappresentano già un buon incentivo perché consentono all’emittente di rientrare di una parte dei costi negli anni successivi alla quotazione. A questi andrebbe aggiunto il DDL capitali e la riforma del TUF – per la quale occorrerà attendere il 2026 – che vanno nell’ottica di semplificazione degli obblighi in capo all’emittente con conseguente ulteriore riduzione dei costi.

  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Azimut rinnova il CdA confermando Presidente Pietro Giuliani: Vanificato maldestro tentativo lista Assogestioni
30/04/2025
Redazione
Azimut rinnova il CDA confermando presidente Pietro Giuliani: "Vanificato maldestro tentat...
Hera, via libera dell'assemblea al dividendo (in crescita) di 15 centesimi
30/04/2025
Redazione
L'assemblea di Hera ha approvato il bilancio 2024 che si è chiuso con i principali indicat...
Banco Bpm va all'attacco dell'Ops lanciata da Unicredit e corteggia Credit Agricole
30/04/2025
Redazione
I vertici di Banco Bpm hanno per l'ennesima volta chiuso la porta a qualsiasi intesa sull'...
Banche: per Santander utili da record nel primo trimestre
30/04/2025
Redazione
Banche: per Santander utili da record nel primo trimestre