Economia

Bird & Bird con Banca Valsabbina e Banca Finint in una nuova cartolarizzazione per 1,1 miliardi di euro

di Redazione
 
Bird & Bird con Banca Valsabbina e Banca Finint in una nuova cartolarizzazione per 1,1 miliardi di euro
Banca Valsabbina ha concluso una nuova operazione di cartolarizzazione di crediti in bonis derivanti da mutui ipotecari e chirografari erogati alle piccole e medie imprese.

La cartolarizzazione è stata strutturata con l’assistenza di Banca Finint in qualità di Arranger, affiancata da Banca Valsabbina come co-Arranger.

Banca Finint è inoltre intervenuta nei ruoli gestionali del veicolo di cartolarizzazione, come Corporate Servicer, Computation Agent, Representative of the Noteholder e Back-up Servicer Facilitator.

L’operazione, di importo complessivo pari a 1,1 miliardi di euro, permette a Banca Valsabbina di rafforzare ulteriormente la propria dotazione di strumenti finanziari disponibili per operazioni di rifinanziamento, con il fine ultimo di aumentare gli impieghi nei confronti delle PMI e delle famiglie, interlocutori privilegiati per l’Istituto.

L’operazione è stata strutturata in modo da beneficiare della qualifica STS, andando a soddisfare i requisiti previsti dalla regolamentazione europea sulle cartolarizzazioni “Semplici, Trasparenti e Standardizzate”. Prime Collateralised Securities (PCS) EU SAS ha agito in qualità di terzo verificatore di tali requisiti.

Le Agenzie di rating coinvolte, Moody’s e DBRS, hanno assegnato alla classe senior i rating “A1 (sf)” e “A (sf)”, la classe junior non è invece dotata di rating. La nota senior è inoltre quotata presso il segmento Euronext Access Milan Professional di Borsa Italiana.

Bird & Bird ha agito in qualità di transaction legal counsel con il team di Debt Capital Markets guidato dal partner Corrado Fiscale (nella foto a sinistra), con il supporto dei senior associate Diego Del Principe (nella foto al centro) e Pietro Castoldi e dell’associate Federico Mariani (nella foto a destra). Il partner Gaetano Salvioli e il senior associate Dario D’Alò hanno prestato assistenza sugli aspetti fiscali dell’operazione.
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Fincantieri: primo trimestre da record, +54% EBITDA e ordini per 11,7 miliardi
12/05/2025
Redazione
Fincantieri archivia il primo trimestre del 2025 con numeri eccezionali
Demanio, 400 immobili di Stato pronti per rinascere grazie a investimenti privati
12/05/2025
Redazione
La valorizzazione del patrimonio immobiliare dello Stato entra in una nuova fase, frutto d...
Settore orafo italiano in crescita: +4,4% nel 2024 e record export a 13,7 miliardi
12/05/2025
Redazione
Settore orafo italiano in crescita: +4,4% nel 2024 e record export a 13,7 miliardi
USA-Cina, 575 miliardi di scambi nel 2023: disavanzo record per Washington
12/05/2025
Redazione
Il commercio bilaterale di merci tra Stati Uniti e Cina ha raggiunto un valore complessivo...