Economia

Borsa Italiana chiude in lieve rialzo con FTSEMib a 40.744 punti, focus su BancoBPM e AVIO

di Luca Andrea
 
Borsa Italiana chiude in lieve rialzo con FTSEMib a 40.744 punti, focus su BancoBPM e AVIO
Le principali Borse europee hanno archiviato la seduta del 5 agosto 2025 con variazioni contenute, in linea con l’andamento di Piazza Affari. Il FTSEMib ha segnato un progresso dello 0,11% a 40.744 punti, muovendosi tra un minimo di 40.536 e un massimo di 40.901 punti. Bene anche il FTSE Italia All Share (+0,18%), mentre i migliori risultati sono arrivati dal FTSE Italia Mid Cap (+1,01%) e dal FTSE Italia Star (+1,61%). Il controvalore scambiato si è attestato a 2,76 miliardi di euro, in calo rispetto ai 3,01 miliardi della seduta precedente.

Sul fronte macro, lo spread Btp-Bund ha oscillato tra 80 e 85 punti base, con il rendimento del decennale italiano al 3,45%, mentre l’euro è risalito sopra 1,155 dollari. Nel comparto crypto, il bitcoin ha perso terreno scendendo a 113.000 dollari (circa 97.500 euro).

Il comparto bancario ha vissuto una giornata volatile. BancoBPM ha perso lo 0,68% a 11,03 euro, dopo che Consob ha reso noto che Credit Agricole detiene una partecipazione complessiva del 20,104% (incluso uno 0,3% tramite derivati Total return swap). L’istituto francese ha chiarito di non puntare al controllo del BancoBPM, ma ha avviato le procedure per ottenere il via libera a un possibile incremento della quota oltre il 20%. In calo anche BPER Banca (-1,16% a 8,342 euro) e Monte dei Paschi di Siena (-1,21% a 7,484 euro), in attesa dei conti semestrali.

Buzzi ha ceduto l’8,68% a 40,62 euro dopo i risultati semestrali, che hanno mostrato ricavi in crescita ma redditività in calo.

Al contrario, Telecom Italia TIM ha chiuso in rialzo dell’1,74% a 0,4142 euro, confermando la guidance 2025-2027 grazie ai solidi risultati del primo semestre.

Stellantis ha guadagnato lo 0,22% a 7,584 euro, nonostante Fitch abbia abbassato l’outlook da “Stabile” a “Negativo” e annunciato il ritiro dei rating per motivi commerciali.

Sul segmento STAR, Tinexta è salita del 2,02% a 14,68 euro. Tecno Holding ha raggiunto un accordo con TopCo (veicolo dei fondi Advent International e Nextalia SGR) per la cessione di una quota del 38,74% al prezzo di 15 euro per azione, con successiva OPA obbligatoria sulle rimanenti quote, a un premio del 4,2% rispetto al valore del 4 agosto (14,39 euro).

Brillante AVIO (+11% a 33,85 euro) dopo che gli analisti di Intesa Sanpaolo hanno alzato il target price da 22 a 34,5 euro, confermando il rating “Buy”. Positiva anche WIIT (+5,63% a 18 euro) con target price rivisto a 26,2 euro.

All’Euronext Growth Milan, prese di beneficio su Braga Moro (-12,1% a 6,15 euro), dopo il rally seguito al debutto del 31 luglio 2025 (IPO a 4,2 euro e chiusura del 4 agosto a 7 euro).
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Borsa Italiana chiude in lieve rialzo con FTSEMib a 40.744 punti, focus su BancoBPM e AVIO
05/08/2025
di Luca Andrea
Borsa Italiana chiude in lieve rialzo con FTSEMib a 40.744 punti, focus su BancoBPM e AVIO
MediaWorld e Banca Ifis lanciano il primo servizio di noleggio operativo per privati in Italia
05/08/2025
Redazione
MediaWorld e Banca Ifis uniscono le forze per rivoluzionare l’accesso alla tecnologia in I...
Fine Foods & Pharmaceuticals registra ricavi e redditività in forte crescita nel primo semestre 2025
05/08/2025
Redazione
Fine Foods & Pharmaceuticals registra ricavi e redditività in forte crescita nel primo sem...
Borse: bene i mercati asiatici, con l'Europa all'insegna dell'ottimismo
05/08/2025
Redazione
Borse: bene i mercati asiatici, con l'Europa all'insegna dell'ottimismo